Il Mix Milano Festival: trentatre anni di cultura queer

Il Mix Milano Festival: trentatre anni di cultura queer

Dal 20 al 23 giugno 2019, il Teatro Strehler e il Teatro Studio Melato di Milano hanno ospitato la 33ª edizione del Mix Milano Festival di cinema gaylesbico e cultura queer. Questo lungo weekend di eventi ha celebrato il 50° anniversario delle rivolte di Stonewall (28 giugno 1969), con il sottotitolo “Love Riot”. Grazie alla collaborazione con il Consolato Americano, l’attivista statunitense per i diritti LGBTQ+, Stuart Milk, nipote di Harvey Milk (primo politico apertamente gay eletto in California), è stato ospite d’onore. Con oltre 8.500 presenze nel 2018 (un aumento del 20% rispetto all’anno precedente), il Mix Milano Festival si conferma la più importante rassegna cinematografica a tema in Italia, un punto di incontro e approfondimento sulla cultura queer e le pratiche di diversity & inclusion. Il programma ha incluso un ricco calendario di eventi collaterali, tra musica, arte, letteratura e cultura, evidenziando la natura interdisciplinare del festival. La serata inaugurale ha visto l’esibizione live dei Seveso Casino Palace, band emergente di X-Factor. Due appuntamenti letterari si sono tenuti presso la Scatola Magica del Piccolo Teatro Strehler: venerdì 21 giugno, Massimo Basili (curatore del progetto “Fumetti Fuori!”) ha moderato un incontro con Gianfranco Manfredi (autore di “Stonewall”, Sergio Bonelli Editore) e Paolo Rumi (attivista LGBTQ+ e voce de “L’Altro Martedì” di Radio Popolare); a seguire, Fabio Canino ha presentato il suo romanzo “Le parole che mancano al cuore”, mentre Giacomo Cardaci ha discusso di “Zucchero e catrame”. Inoltre, sono stati proiettati in anteprima i trailer di “Greta” (Armando Praça) e “Shooting the Mafia” (Kim Longinotto), opere che fanno parte del cartellone del festival, suddiviso nelle sezioni competitive lungometraggi, documentari e cortometraggi. L’evento all’Anteo ha presentato la mostra fotografica “Milano e 50 anni di movimento LGBTQ+” (www.arcigaymilano.org, Spazio EX Fornace dal 14 al 30 giugno) e anticipato il Milano Pride (www.milanopride.it, 21-30 giugno). Il Mix Milano Festival è socio fondatore del Milano Film Network (MFN).