Diciottesima edizione del Festival Paganiniano di Carro: un viaggio musicale tra i borghi liguri

Annunciamo il ritorno del Festival Paganiniano di Carro, giunto alla sua diciottesima edizione! Questa celebrazione del genio di Niccolò Paganini e del virtuosismo strumentale promette, come ogni anno, un programma imperdibile. L’evento, organizzato dalla Società dei Concerti Onlus della Spezia, si svolge tra i suggestivi borghi liguri, snodandosi tra l’Alta e la Media Val di Vara, con spettacoli che spaziano tra i vari paesini costieri.
Si comincia il 13 luglio a Carro, in Piazza della Chiesa, con il concerto del diciannovenne Kevin Zhu, vincitore del Premio Violinistico Paganini di Genova 2018, accompagnato al pianoforte da Valentina Messa. Sedici appuntamenti in totale, con una straordinaria varietà di artisti. Tra questi: Klaidi Sahatci (primo violino dell’Orchestra Tonhalle Zurich), con un recital a Levanto il 15 luglio; l’arpista Alexander Boldachev, a Vernazza l’8 luglio; il violinista Stefan Milenkovich, accompagnato da Simone Soldati al pianoforte, protagonista della seconda serata a Carro; il Calidore String Quartet (in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo) a Bonassola il 30 luglio; uno spettacolo su Rossini e Paganini ad Ameglia il 3 agosto, con il Musicattore Luigi Maio; e infine, il gran finale il 14 agosto con il Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker e Tatjana Vassiljeva.
Oltre ai concerti serali, quest’anno si rinnova anche il Campus Musicale Estivo dedicato alla musica d’insieme, rivolto agli studenti del Conservatorio Puccini della Spezia. Inoltre, il 14 agosto alle 18:30, prima dell’esibizione finale, una conferenza offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire la conoscenza di Paganini grazie a Nicolò Paganini, discendente diretto del grande compositore, che racconterà la storia della sua famiglia, il legame del musicista con Parma, la sua giovinezza e i suoi affetti, attraverso lettere ed episodi della sua vita.
Per informazioni e prenotazioni, visitate il sito della Società dei Concerti Onlus: www.sdclaspezia.it. Non perdete l’occasione di trascorrere una serata in Liguria all’insegna della musica!