Per commemorare il cinquantesimo anniversario del primo allunaggio, il canale tematico Focus, diretto da Marco Costa, presenta una programmazione di quattro giorni, a partire dalle 21:15 di giovedì 18 luglio. La storica missione Apollo 11 (20 luglio 1969) sarà celebrata con dirette, speciali, approfondimenti, documentari inediti e ricostruzioni dettagliate degli eventi. Il progetto Apollo, avviato sotto la presidenza Kennedy, ma concepito durante l’amministrazione Eisenhower, fissò nel maggio 1961 l’obiettivo di portare un uomo sulla Luna entro il decennio. Questo traguardo fu raggiunto otto anni dopo, quando Armstrong e Aldrin posero piede sul nostro satellite naturale, un momento che catalizzò l’attenzione globale a 384.400 chilometri di distanza. L’evento è indelebilmente impresso nella memoria collettiva, simboleggiato dalla celebre frase di Armstrong: “Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità”. Focus celebra questo anniversario esaminando molteplici aspetti dell’allunaggio, confutando le teorie negazioniste con la partecipazione di Massimo Polidoro (divulgatore scientifico e segretario del CICAP) e Paolo Attivissimo (giornalista e membro del CICAP). Il giornalista e divulgatore Luigi Bignami risponderà alle domande più frequenti sulla Luna. La programmazione prevede una maratona di 35 ore di documentari sulla conquista lunare, nonché una disamina dei progetti per la futura colonizzazione. Dal cosmodromo di Bajkonur, in Kazakistan, sarà trasmessa la partenza di Luca Parmitano a bordo della Soyuz verso la Stazione Spaziale Internazionale. Il culmine della programmazione sarà la trasmissione del filmato originale registrato dagli astronauti del LEM tra il 20 e il 21 luglio 1969. La programmazione dettagliata include: Giovedì 18 luglio, dalle 21:15: “Il giorno in cui camminammo sulla Luna”, introdotto da Massimo Polidoro; a seguire, alle 22:10, “Luna: ci siamo andati davvero?”, con Polidoro e Paolo Attivissimo; alle 23:15, inizio della maratona di documentari sulla Luna. Venerdì 19 luglio, dalle 21:15: “Luna: domande & risposte”, di Luigi Bignami; a seguire, alle 22:30, “Dalla Terra alla Luna: la prima volta dell’Apollo 8”. Sabato 20 luglio, dalle 17:45: “Missione Beyond: Luca Parmitano verso lo Spazio”, diretta del lancio della Soyuz; dalle 21:15, “Space Colonies”, tre documentari sulla colonizzazione lunare e marziana; alle 00:15, “Luca Parmitano: una passione oltre i confini”; alle 01:00, replica di “Missione Beyond”. Domenica 21 luglio, dalle 04:36: “Il primo uomo sulla Luna”, trasmissione del filmato originale girato dagli astronauti del LEM, a partire dalla discesa del modulo Eagle sulla superficie lunare.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…