Categories: UNO SGUARDO SU...

Il ritorno del commissario Battaglia: un nuovo enigma nella Val Resia

Ilaria Tuti, autrice che ha conquistato il pubblico nel 2018 con il successo di “Fiori sopra l’inferno”, regala ai lettori un nuovo capitolo della saga del commissario Teresa Battaglia. In “Ninfa dormiente”, la celebre profiler si confronta con un caso intricato che mette a dura prova le sue già fragili capacità. “Sono Teresa Battaglia, commissario di polizia specializzata in analisi comportamentale. Ogni giorno affronto il lato oscuro della natura umana, un inferno che mi tormenta e mi consuma lentamente. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe devastante. Eppure, questo potrebbe essere il mio ultimo caso. Per la prima volta, temo di non riuscire a salvare nessuno, nemmeno me stessa”, confessa la protagonista, mostrando una vulnerabilità inaspettata. Nonostante le sue notevoli capacità investigative, e la sua proverbiale ironia tagliente, persino la determinata Battaglia sembra vacillare, la sua mente acuta, un tempo infallibile, comincia a tradirla. Un “cold case”, un delitto irrisolto da decenni, diventa la sua ultima sfida: un dipinto straordinario, raffigurante una giovane donna, realizzato usando sangue umano. L’indagine si concentra sull’artista, un ex partigiano, Alessio Andrian, impossibilitato a parlare o muoversi dopo la realizzazione del quadro. Il sangue sul dipinto appartiene alla donna ritratta? Fu Andrian il suo assassino? A dare supporto a Battaglia, un nuovo alleato, il riservato ispettore Massimo Marini, con un passato misterioso. “Il mondo ha trattenuto il respiro. Un silenzio irreale avvolge la valle. La ninfa dormiente prende forma sotto le mani del pittore, nata dalla passione e dall’amore”, descrive Tuti, con una prosa suggestiva, l’atmosfera della scena del crimine. La capacità di Tuti di dipingere scenari realistici, ricchi di dettagli sensoriali, è uno dei punti di forza del romanzo. L’autrice si immerge a fondo nella cultura della Val Resia, restituendone la bellezza e la complessità con grande precisione, frutto di una meticolosa ricerca documentaria, come testimoniato dalle note conclusive del libro. La popolazione resiana, con le sue antiche tradizioni e la sua lingua a rischio di estinzione, viene descritta con rispetto e ammirazione. Il rapporto tra Battaglia e Marini, ricco di battute pungenti e momenti di profonda intesa, aggiunge un ulteriore elemento di interesse alla narrazione. La forza e la vulnerabilità di Teresa, la sua lotta contro un male invisibile, e la capacità di guardare nel profondo dell’anima umana, sono al centro di questa avvincente storia. Un thriller psicologico che esplora temi universali, dai legami familiari alle fragilità dell’esistenza, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Libro: Ninfa Dormiente Autore: Ilaria Tuti Pagine: 480 Editore: Longanesi Anno: 2019

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago