Questa settimana: un caleidoscopio di nuove uscite musicali

Questa settimana: un caleidoscopio di nuove uscite musicali

Tommaso Paradiso intraprende un nuovo capitolo della sua carriera solista, un’avventura che merita attenzione. Tra le novità di questa settimana, spiccano diverse uscite degne di nota. Achille Lauro, con il suo progetto “Delinquente”, presenta un suono e un’estetica che richiamano i Sex Pistols. Colapesce e Dimartino, con “Immaginario”, offrono una riflessione sull’amore che non delude le aspettative. Cortellese pubblica “Solo quando sbaglio”, singolo anticipatore di un album omonimo. Eugenio in Via Di Gioia, con “Lettera al prossimo”, cerca di consolidare la propria posizione nel panorama musicale. Daniele Silvestri, con “Qualcosa cambia”, annuncia un tour nei palasport a partire da novembre, brano estratto dall’album “La terra sotto i piedi”. Seba, in collaborazione con Mario Venuti, presenta “Mi gira la testa”, un brano pop dagli accenti anni ’80 che esplora con ironia il tema dei sentimenti. Michele Merlo propone “Aquiloni”, un brano con influenze teatrali e un ritornello coinvolgente, scritto da Davide Simonetta e Leonardo Cristoni. Fiorella Mannoia, con “Imparare ad essere una donna”, scritta con Federica Abbate e Cheope, annuncia un tour nei teatri ad ottobre. Levante, con “Bravi tutti”, presenta un video e un testo raffinati, con un sound forse inusuale per la cantante. Ivana Spagna pubblicherà il 25 ottobre un album di inediti intitolato “Nessuno è come te”. Ensi, in duetto con Madame, lancia “Mira”, un brano di cui valutare l’impatto. Gionny Scandal, con “6 chiamate perse”, utilizza l’autotune in una canzone che potrebbe lasciare indifferenti. Aiello presenta “Ex voto”, il titolo del suo prossimo album, che potrebbe riferirsi ad una riflessione su relazioni passate. La rockstar italo-americana LP pubblica “Shaken”, un singolo che promette di scuotere gli ascoltatori. I Maroon 5 pubblicano “Memories”, un nuovo singolo in cui il frontman Adam Levine riflette sull’importanza di ricordare le persone amate. Halsey, con “Graveyard”, offre un brano internazionale dalla produzione eccellente. Infine, Tiësto e Mabel ci invitano a ballare con “God is a dancer”.