Categories: SPETTACOLO

La 92ª edizione degli Academy Awards: un’analisi delle nomination

La cerimonia degli Oscar 2020, tenutasi il 10 febbraio, ha visto un’annata ricca di sorprese e record. *Joker*, diretto da Todd Phillips, ha dominato le nomination con undici candidature, seguito da *C’era una volta… a Hollywood* di Quentin Tarantino, *The Irishman* di Martin Scorsese e *1917* di Sam Mendes, tutti con dieci candidature. Tra le candidature inattese, spicca quella di *Jojo Rabbit*, commedia neozelandese ambientata nella Germania nazista, che ha ottenuto sette nomination. L’assenza di Robert De Niro tra i candidati per il premio di miglior attore è stata altrettanto sorprendente. Scarlett Johansson ha ricevuto due nomination, come migliore attrice protagonista e come migliore attrice non protagonista. *Parasite*, del regista sudcoreano Bong Joon-ho, si è distinto con candidature per miglior film, miglior film internazionale e miglior regia. La lista completa delle categorie includeva: miglior attrice protagonista, miglior attore protagonista, miglior attrice non protagonista, miglior attore non protagonista, migliori costumi, miglior montaggio, miglior montaggio sonoro, miglior fotografia, miglior sonoro, miglior colonna sonora, miglior lungometraggio d’animazione, miglior cortometraggio d’animazione, miglior cortometraggio live action, miglior lungometraggio documentario, miglior cortometraggio documentario, miglior film internazionale, miglior trucco e acconciature, migliori effetti visivi, migliori scenografie, miglior sceneggiatura adattata, miglior sceneggiatura originale, miglior canzone originale, miglior regia e miglior film. Nonostante la mancanza di Greta Gerwig tra i candidati per la regia, le donne nominate hanno raggiunto un numero record: ben 62. Martin Scorsese ha raggiunto un nuovo traguardo, diventando il regista vivente con il maggior numero di candidature, con un totale di nove. John Williams ha ottenuto la sua 47ª candidatura per la miglior colonna sonora, raggiungendo le 52 candidature complessive (incluse le cinque per miglior canzone originale), un record per un artista vivente, secondo solo a Walt Disney con 59 candidature. L’attesa per la premiazione ha lasciato gli appassionati di cinema con il fiato sospeso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago