Categories: MUSICA

Nuove uscite musicali italiane: da Mahmood a Selena Gomez

Questa settimana la scena musicale italiana si arricchisce di una vasta gamma di proposte. Gli Ex Otago esplorano le dinamiche relazionali quotidiane in “Tutto ciò che abbiamo”, un brano che ritrae con sincerità litigi e riconciliazioni. Mahmood presenta “Rapide”, una ballata urban dal sound unico, che fonde le sue tipiche influenze mediorientali con la sua inconfondibile voce. Margherita Vicario, con “Giubbotto”, offre un pop dalle sfumature internazionali, impreziosito dalla produzione di Davide “Dade” Pavanello e Dario “Dardust” Faini. Thomas, in attesa dell’uscita del suo album “Contro verso” il 24 gennaio, aggiunge al panorama musicale un nuovo tassello. Un’inedita collaborazione vede Vinicio Capossela e Young Signorino rielaborare “La peste”, tratta dall’album “Ballate per uomini e bestie”, con la produzione di FiloQ. Paola Iezzi, in featuring con M¥SS KETA, lancia “LTM” (acronimo di “La tua mamma”), un brano decisamente originale. Marina Rei approfondisce il tema della felicità in “Per essere felici”, riflettendo sulla ricerca di sé. Minae Fossati, con “Infinito di stelle”, anticipa il suo album, tracciando un manifesto sulle riflessioni del presente. Giovanni Truppi, in duetto con Niccolò Fabi, propone “Conoscersi in una situazione di difficoltà”, un brano che prelude all’uscita del suo album “5”. Ghali e Salmo uniscono le loro forze in “Boogieman”, un pezzo elettronico anni ’90 con un sound urban deciso. Gazzelle indaga il delicato equilibrio tra desiderio e paranoia in “Vita paranoia”. Febo, con la collaborazione di Marco Rettani e la produzione di Marta Venturini, ironizza sul concetto di “odio il lunedì” in “Nonna dammi 4 numeri”. Dente presenta “Cose dell’altro mondo”, un brano ambientato nelle atmosfere di provincia, in attesa del suo nuovo album. Oltreoceano, Coldplay propone “Everyday life”, singolo estratto dall’omonimo album, già presente nella Top 10 delle classifiche airplay inglesi, e Ozzy Osbourne, in collaborazione con Elton John, presenta il singolo omonimo del loro nuovo album. Sagi Rei, cantautore israeliano naturalizzato italiano, offre “How Could I”, un brano pop rock che esplora i temi del dubbio e della fiducia. Infine, Selena Gomez presenta “Rare”, title track del suo nuovo album, preceduta dai singoli “Lose You To Love Me”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

26 minuti ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago