La primavera, ignara della situazione, ci ha sorpresi. Immagino già il giorno in cui il Primo Ministro annuncerà alla nazione la fine dell’emergenza, una vittoria collettiva ottenuta grazie al rispetto delle norme. Eppure, perché tanta resistenza alle semplici misure di contenimento? Quali termini occorrerebbero per far comprendere l’importanza di restare a casa? Non è una privazione, bensì un atto di responsabilità. Si richiede di rimanere a casa, non di affrontare lavori forzati! Perché tanta difficoltà nell’ascoltare le indicazioni, invece di ricercare pretesti per uscire? Ho persino assistito a scene surreali, come qualcuno che porta a passeggio una gallina al guinzaglio! In questo periodo di pandemia, tra chi si è lasciato sopraffare da una disperazione irrazionale e chi ha riscoperto un patriottismo inaspettato, io e Tina Cipollari, al termine di questa quarantena, mentre il mondo torna agli abbracci e ai contatti, voleremo a Houston per incontrare il dottor Younan Nowzaradan per una nuova stagione di “Vite al Limite”, se mai dovesse esserci. Ognuno si adatta come può a questa situazione di tensione. Si pensi a quanto diverso fosse il nostro principale problema un anno fa: le nozze mai celebrate di Pamela Prati e del suo sposo fantasma Mark Caltagirone! Oggi, invece, ci improvvisiamo chef, come concorrenti di Masterchef; profeti di false speranze, simili a quei complottisti che vedono nel virus un’arma di distruzione di massa, la cui diffusione sarebbe stata predetta nel 2015 da Bill Gates; e persino epidemiologi, biologi e virologi improvvisati, i “tuttologi” del web, che alimentano teorie strampalate. Ero favorevole all’estinzione umana, ma conceditemelo, devo ancora partecipare al Grande Fratello, all’Isola dei Famosi e ottenere la spunta blu su Instagram! Per fortuna, le piattaforme digitali ci uniscono nonostante la distanza. Flash mob, cori dai balconi, la campagna #iorestoacasa supportata da celebrità come Jovanotti, Tiziano Ferro, Francesco Facchinetti e Fiorello, e una miriade di meme che hanno trasformato Giuseppe Conte in un nuovo sex symbol italiano, con un fan club che farebbe invidia a Giulia De Lellis! Restando a casa e seguendo le regole, potremmo dedicarci alla cura di noi stessi e dei nostri cari, leggere un libro (se mai ne avete uno), fare videochiamate, ascoltare musica come il nuovo singolo di Alex Polidori “Virus Bastardo”, e partecipare al mio nuovo quiz game su Instagram, il #NOMARIAIONONESCOcontest. Oggi più che mai dovremmo essere fieri di essere italiani, perché qualcuno si prende cura di noi. Basti osservare l’Europa, in ritardo con i provvedimenti, in particolare la Gran Bretagna e la politica di Boris Johnson. Si può dire: GOD SAVE THE QUEEN, perché l’Italia e gli italiani si salvano da soli!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…