Un’inedita biografia televisiva di Pavarotti: “La Grandezza di un Mito” | 24 Aprile 2020

Rai 1 arricchisce la sua programmazione di aprile 2020 con un documentario dedicato al celebre tenore Luciano Pavarotti, scomparso a Modena nel 2007 all’età di 71 anni. Venerdì 24 aprile, in prima serata, il canale trasmetterà in esclusiva televisiva il film di Ron Howard, regista premio Oscar. Realizzato nel 2019, il documentario offre una prospettiva inedita sulla vita e sulla carriera del grande artista, dalla sua infanzia e la famiglia, agli amori, alla generosità filantropica e alle indimenticabili interpretazioni. Il regista ha avuto accesso all’archivio familiare, integrando materiale d’epoca con interviste esclusive, tra cui quelle a Plácido Domingo e José Carreras, e momenti iconici come la memorabile esecuzione del 1990 di “Nessun dorma”. Prodotto da Polygram Entertainment, Imagine Entertainment e White House Pictures, in collaborazione con TimVision e Wildside, il film approda sulla Rai dopo una breve distribuzione cinematografica nell’ottobre 2019. Howard, dopo il documentario sui Beatles “Eight Days a Week”, si concentra su un altro gigante della musica, questa volta italiano, raccontando l’ascesa di Pavarotti, il suo impegno sociale con “Pavarotti & Friends”, che univa la lirica alla musica pop, e l’indimenticabile esibizione dei Tre Tenori ai Mondiali del 1990. Figlio di un fornaio carabiniere, Pavarotti, nato a Modena nel 1935, iniziò come insegnante elementare, coltivando la sua passione per il canto, che lo portò al debutto professionale nel 1961 e al successo planetario. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e oltre 1,3 miliardi di spettatori per una singola esibizione dei Tre Tenori nel 1994, Pavarotti ha intrattenuto milioni di persone in 60 paesi. Howard ha lavorato al progetto per 18 mesi, creando un seguito degno del suo acclamato documentario sui Beatles. Interamente finanziato da Polygram Entertainment della Universal Music Group e prodotto da Polygram, Decca Records, Imagine e White Horse, il film è stato girato con la tecnologia audio Dolby Atmos per rendere giustizia alla potenza vocale di “Big Luciano”. Il documentario si propone di catturare la maestosità di Pavarotti, non solo come cantante lirico, ma come figura iconica del XX secolo. Il trailer promette un risultato all’altezza delle aspettative, lasciandoci in trepida attesa del 24 aprile, data della trasmissione televisiva.