A partire dal 1° giugno, alle 16:10 su Rai 2, Veronica Maya conduce il nuovo programma pomeridiano “L’Italia che agisce”. In un’intervista telefonica, la conduttrice ha illustrato la natura di questo progetto televisivo, definendolo un’istantanea del Paese che non si è mai arrestato, nemmeno durante l’emergenza sanitaria. La trasmissione mette in luce il ruolo cruciale del terzo settore, delle associazioni, delle fondazioni e del volontariato, narrando storie di impegno civile e solidarietà. Il programma si concentra sulle azioni positive, sulle iniziative benefiche e sulle realtà virtuose presenti sul territorio nazionale, dando voce alle persone coinvolte. L’obiettivo è raccontare storie di impegno, indipendentemente dall’emergenza sanitaria, sebbene la sensibilità pubblica verso queste tematiche sia attualmente accentuata.
Il programma prevede un’interazione diretta con il pubblico: un indirizzo email dedicato (sportello@italiachefa.it) raccoglierà segnalazioni, richieste di aiuto e offerte di supporto. La trasmissione fungerà da tramite tra chi necessita di assistenza e chi desidera contribuire. La durata di ogni episodio è di 42 minuti, con una programmazione prevista per 45 puntate fino a fine luglio. In studio, accanto a Veronica Maya, sarà presente un ospite, generalmente rappresentante del terzo settore, e si alterneranno diversi collegamenti esterni.
Le tematiche affrontate spaziano dal sociale al culturale, all’ambientale. Grazie al sostegno di ENGIE, il programma si concentrerà anche sulla sostenibilità ecologica. Tra gli argomenti trattati nelle prime puntate figurano progetti di riabilitazione presso il Carcere Beccaria di Milano, iniziative a sostegno di famiglie bisognose a Cagliari, il lavoro di un centro antiviolenza a Padova e modelli innovativi di affido familiare. Inoltre, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il programma promuoverà campagne di crowdfunding attraverso la piattaforma “For Funding”, presentando un progetto a ogni conclusione di puntata.
Veronica Maya ha inoltre condiviso alcune riflessioni sulla quarantena, definendola un’occasione inaspettata per dedicarsi alla famiglia, e sul suo ritorno in Rai, precisando che non si è mai sentita distante dall’azienda. La conduttrice ha espresso grande soddisfazione per il programma, sottolineando la sua crescita professionale e la possibilità di rivolgersi ad un pubblico ampio e trasversale. Infine, ha espresso il desiderio che “L’Italia che agisce” abbia una lunga durata e ha anticipato i suoi progetti estivi, dedicati alla famiglia.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…