L’amore in tempi difficili: il nuovo album di John Legend, “Bigger Love”

Il settimo album in studio di John Legend, “Bigger Love” (Columbia Records), giunge in un momento in cui il mondo ha un disperato bisogno di amore e speranza. Legend stesso ha dichiarato che in questi tempi bui, molti si chiedono se sia appropriato ridere, ballare o celebrare l’amore, considerando le immagini di sofferenza e ingiustizia che quotidianamente raggiungono i media. “È fondamentale però – continua l’artista – mostrare tutte le sfaccettature dell’esperienza umana, in particolare quella nera. L’arte ci permette di farlo, e questo album è una vibrante celebrazione dell’amore, della gioia, della sensualità, ma anche della resilienza, della speranza: gli elementi che rendono la nostra cultura così preziosa”. Prodotto da Raphael Saadiq, “Bigger Love” è un disco luminoso, tipico dello stile di Legend: profondo, gioioso, tenero e ricco di speranza. Le sedici tracce spaziano tra pop-soul (“Bigger Love”, “I Do”, “Wild”), R&B sensuale (“U Move I Move”, “Slow Cooker”, “Favorite Place”), ritmi ipnotici hip-hop (“Ooh Laa”, “Actions”) e potenti ballate, elemento caratteristico della sua produzione (“Conversations in the Dark”, “Never Break”). L’album vanta collaborazioni di alto profilo con Jhene Aiko, Koffee, Rapsody e Gary Clark Jr., e vede la partecipazione di numerosi autori e produttori, tra cui Anderson .Paak, Oak Felder, Tayla Parx, Charlie Puth, Ryan Tedder, Teddy Geiger, DJ Camper, Ricky Reed, Julia Michaels, Digi, Cautious Clay e Di Genius. Legend si rivolge ai suoi fan dichiarando che, pur non credendo che la musica possa risolvere i problemi del mondo, ha sempre trovato in essa conforto nei momenti difficili, sperando che questo album possa donare sollievo, amore e ispirazione al suo pubblico, diventando colonna sonora di momenti di gioia, intimità e condivisione. Le recensioni sono state entusiastiche: Rolling Stone ha definito la title track “Bigger Love” una canzone pop “pronta per la pista da ballo… che trasuda gioia anche in questi tempi difficili”, mentre Billboard ha descritto “Actions” come un brano dal significato multiforme, e MTV ha definito “Conversations in the Dark” “le promesse d’amore più dolci al mondo”. Per celebrare l’uscita, Legend ha partecipato a un’edizione speciale di Verzuz con Alicia Keys e condurrà uno speciale televisivo sulla ABC intitolato “John Legend and Family: A Bigger Love Father’s Day”. Inoltre, il 25 giugno si terrà un concerto virtuale a favore di Let’s Free America in collaborazione con Wave. Legend, vincitore di 11 Grammy Awards, un Oscar, un Golden Globe, un Tony Award e un Emmy Award (primo uomo afroamericano a ottenere un EGOT), ha pubblicato sei album precedenti: “Get Lifted” (2004), “Once Again” (2006), “Evolver” (2008), “Love in the Future” (2013), “Darkness and Light” (2016) e “A Legendary Christmas” (2018). Ha partecipato a “Jesus Christ Superstar Live in Concert” nel 2018 e ha ricoperto il ruolo di giudice in “The Voice”. Nel 2015, ha lanciato la campagna #FREEAMERICA per promuovere la giustizia sociale. Per maggiori informazioni, visitare www.johnlegend.com.