Renato Zero celebra il suo settantesimo compleanno con una trilogia musicale

Renato Zero celebra il suo settantesimo compleanno con una trilogia musicale

Per festeggiare il suo settantesimo compleanno, Renato Zero, artista con oltre 50 milioni di album venduti, ha deciso di regalarsi e regalare ai suoi fan una trilogia discografica intitolata “ZEROSETTANTA”. Il progetto, composto da tre album di inediti, inizia con “VOLUME TRE”, in uscita il 30 settembre. A un anno di distanza dal successo di “Zero Il Folle” (certificato Oro) e dalla “Collection Mille e Uno Zero”, Zero torna con un’opera sorprendente e innovativa, che rivoluziona il panorama musicale contemporaneo. In un’epoca dominata dalle playlist digitali, l’artista pubblica quaranta brani inediti, un’opera monumentale che rappresenta un traguardo nella sua straordinaria carriera e un compendio di un talento che ha costantemente superato i limiti della musica e della performance dal vivo. La reclusione forzata ha alimentato la sua inesauribile creatività. A partire dal suo compleanno, Zero pubblica un disco al mese (settembre, ottobre e novembre), un percorso musicale che racconta i suoi “rumorosi anni”, ma soprattutto la coerenza che ha sempre caratterizzato la sua produzione. Questa trilogia autobiografica non è un’autocelebrazione, bensì uno sguardo curioso e proiettato verso il futuro, influenzato dal delicato contesto storico attuale. I tre album sono personali e trasparenti, immediati e coinvolgenti, coraggiosi e audaci. Prodotto da Renato Zero per Tattica, “ZEROSETTANTA” è un’impresa produttiva di grandi dimensioni. Il primo volume include dodici nuove canzoni con importanti collaborazioni: Phil Palmer (Elton John, Frank Zappa, George Michael, Dire Straits), Alan Clark (Mark Knopfler, Eric Clapton, Tina Turner, Bob Dylan) e Adriano Pennino, alla sua prima collaborazione con Zero. “VOLUME TRE” si apre con “Il linguaggio della Terra”, un brano di cantautorato raffinato, interpretato dall’Orchestra Italiana del Cinema diretta dal Maestro Pennino. Il singolo “L’Angelo Ferito”, uscito il 18 settembre, presenta un ritmo incalzante, sfidando le convenzioni in difesa della libertà individuale. Il videoclip, diretto da Roberto Cenci (assistente Cristian Di Mattia), mostra Zero su un trono alato, circondato da manichini mascherati, in un gioco di suggestioni retrò e futuristiche. Altri brani significativi sono “Come Fai”, un inno potente alla verità; “Poca Vita”, una ballad che esplode in un ritornello scanzonato; “Stai Giù”, un invito all’azione e alla coerenza; “Più Amore”, una ballad che pone l’amore come strumento di confronto; “Chiedi Scusa”, un brano pop-folk sul rispetto dell’ambiente; “È l’età”, una preghiera toccante; “Innamorato di Me”, una dedica all’amore per sé stessi; “Sognando Sognando”, un brano dagli accenni anni ’80; “Gli Ultimi”, una ballad epica; e “Seduto sulla Luna”, un brano struggente che conclude il disco, interpretato nuovamente dall’Orchestra Italiana del Cinema. “VOLUME TRE” è un inizio potente, onesto e sincero per una trilogia ambiziosa e coerente, degna celebrazione dei 70 anni di Renato Zero. A corollario dell’uscita del disco, Canale 5 trasmetterà il 29 settembre in prima serata lo speciale “Zero Il Folle”, un concerto registrato al Forum di Assago nel 2020, con ospiti quali Sabrina Ferilli, Giancarlo Giannini, Alessandro Haber, Monica Guerritore, Serena Autieri, Gabriele Lavia, Anna Foglietta, Giuliana Lojodice e Vittorio Grigolo, la regia è affidata a Roberto Cenci. L’intera trilogia sarà disponibile in un cofanetto.