“Inguaribile e Romantico”: Un Duetto Inedito di Ghemon e Malika Ayane

“Inguaribile e Romantico”: Un Duetto Inedito di Ghemon e Malika Ayane

Il 6 novembre 2020, una nuova versione del brano “Inguaribile e romantico” di Ghemon, in collaborazione con Malika Ayane, ha fatto il suo debutto sulle piattaforme digitali e nelle radio. Originariamente inclusa nell’album di Ghemon “Scritto nelle stelle” (pubblicato il 24 aprile 2020 e giunto al secondo posto nella classifica degli album più venduti e al primo tra i vinili), questa traccia si presenta ora in una veste inedita, impreziosita dalla voce inconfondibile e raffinata di Malika Ayane. La collaborazione tra Ghemon, artista urban che si contraddistingue per l’interpretazione intensa e la scrittura intima e potente, e Malika Ayane crea un’alchimia irresistibile. Il brano dipinge un ritratto intimo di due amanti che si svelano a vicenda, abbracciando le proprie fragilità e trovando nella condivisione la forza per superare le difficoltà. In un dialogo musicale delicato ma vibrante, i due artisti esprimono la reciproca fiducia, il coraggio e il desiderio di ritrovare un equilibrio perduto. Attraverso una comunicazione silenziosa e profonda, emerge la consapevolezza dell’amore, del rispetto e della volontà di proseguire insieme il cammino. Ghemon ha spiegato l’ispirazione dietro la versione duetto: “Ho scritto questo brano vivendo intensamente ogni singola emozione, anche quelle inespresse. Successivamente ho sentito il bisogno di dare nuova vita a ‘Inguaribile e Romantico’, condividendolo con un’artista capace di comprenderlo e di fargli brillare di una luce diversa. Un giorno d’agosto, a Milano, mi è venuta la certezza che Malika fosse la scelta ideale. Ho sentito la sua voce unica fondersi con la mia. Le ho telefonato e ho trovato un’anima meravigliosa, un’artista straordinaria e una persona intelligente e ironica, che ha semplificato tutto. Ha aggiunto un altro battito al cuore di questa canzone. La nostra chiacchierata mi ha fatto scoprire un’amica nascosta tra le fatiche della vita. Ecco cosa dovrebbe essere una collaborazione musicale oggi: uno scambio e una rivelazione.” Malika Ayane ha commentato così: “Ghemon ha fatto due cose rivoluzionarie. Primo, ha scritto una canzone d’amore che non tratta di entusiasmi iniziali, finali tragici o nostalgie, ma di un amore maturo e consapevole, grato e autentico, che riconosce la fragilità come valore. Secondo, ha deciso di dare nuova luce a un brano già pubblicato, non per esigenze commerciali, ma perché ritiene ingiusto che il lavoro di un artista sia relegato a una finestra temporale ristretta. Io ero distratta, poi ho ascoltato questo brano che avrei potuto scrivere io stessa. Un colpo di fortuna incredibile, forse il migliore del 2020.” Ghemon, uno dei più talentuosi artisti hip hop italiani, ha saputo nel tempo fondere il cantautorato e il rap, creando uno stile unico nel panorama musicale italiano. Dopo tre album, ha definito il suo sound, mescolando rap, soul, funk, jazz e musica italiana, raggiungendo la maturità artistica con “Orchidee” (2014) e la consacrazione con “Mezzanotte” (2017). Nel 2018 ha partecipato al Festival di Sanremo con Diodato, mentre nel 2019 ha firmato con Carosello e Artist First, partecipando nuovamente a Sanremo con “Rose Viola” (disco d’oro). Il suo sesto album, “Scritto nelle stelle” (2020), ha debuttato al secondo posto nella classifica Gfk.