Salvatore Celentano, alias Joka Diablo, ci ha raccontato la sua storia, dall’infanzia nei vicoli di Forcella, Napoli, alla realizzazione del suo nuovo singolo, “Lockdown”. La sua passione musicale è sbocciata nel 2008, in seguito a un incidente stradale che ha coinvolto suo padre, diventando un rifugio e una guida. Il suo primo brano, “Legge di strada,” pubblicato nel giugno 2019, è una metafora di una donna moderna e indipendente, ispirata da un’esperienza personale. Celentano, nato a Napoli nel 1996, descrive la sua crescita nel quartiere, circondato da persone più grandi che gli hanno insegnato molto. Nonostante gli errori giovanili, la musica gli ha permesso di evitare una vita difficile, strappandolo dalla strada. Molti dei suoi amici d’infanzia hanno purtroppo percorsi diversi: alcuni sono in prigione, altri non ci sono più. “Lockdown,” il suo ultimo singolo, è nato in pochi giorni: venerdì sera è nata l’idea, sabato la base musicale, domenica la canzone era completa, lunedì le riprese del video e giovedì la pubblicazione. I suoi sogni per il futuro? Assicurare serenità alla sua famiglia e regalare un’auto a suo padre, un gesto di riconoscenza per il suo supporto. Ha già diverse canzoni pronte per essere condivise con il pubblico. Il suo messaggio ai lettori? Credere sempre in se stessi, anche nelle situazioni più difficili, perché la fortuna spesso arriva proprio quando meno te l’aspetti.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…