Categories: TELEVISIONE

“Il Delitto Mattarella: Un’Inchiesta Cinematografica”

Quarantuno anni dopo il tragico evento, SKY CINEMA DUE presenta in prima visione assoluta “Il Delitto Mattarella”, diretto da Aurelio Grimaldi. Il film, distribuito da Cine1 Italia e coprodotto da Cine1 Italia e Arancia Cinema, con il supporto di Edilizia Acrobatica SpA e Sicilia Film Commission Sensi Contemporanei, sarà disponibile il 6 gennaio alle 19.15, il 10 gennaio alle 21.15 e on demand. Un cast stellare di attori siciliani, tra cui Antonio Alverario, Claudio Castrogiovanni, Nicasio Catanese, David Coco, Vincenzo Crivello, Francesco Di Leva, Donatella Finocchiaro, Lollo Franco, Sergio Friscia, Ivan Giambirtone, Leo Gullotta, Guia Jelo, Francesco La Mantia, Vittorio Magazzù, Tuccio Musumeci, Tony Sperandeo e Andrea Tidona, rende omaggio alla memoria di Piersanti Mattarella. La troupe, interamente siciliana, contribuisce a creare un’opera profondamente radicata nel territorio. Grimaldi, da anni impegnato nella ricerca su questo caso, ha creato una sceneggiatura ricca di fatti e documenti, intesa a contrastare l’oblio che ha avvolto questa vicenda. Il film include figure chiave come Sergio Mattarella, allora Presidente del Senato, e l’allora giovane Pubblico Ministero Pietro Grasso, responsabile delle indagini iniziali sull’omicidio avvenuto il 6 gennaio 1980. Grimaldi evidenzia come la figura di Piersanti Mattarella sia stata ingiustamente dimenticata, persino a Roma e Milano, città in cui non esiste una via a lui dedicata, sottolineando la discrezione della sua famiglia e del Presidente della Repubblica. La trama ripercorre gli eventi del 6 gennaio 1980, quando Piersanti Mattarella fu assassinato mentre si recava a messa. Le indagini, inizialmente confuse da depistaggi che puntavano al terrorismo di sinistra, rivelarono in seguito collegamenti inquietanti tra criminalità organizzata, politica e gruppi neofascisti, incluso il coinvolgimento della Banda della Magliana, Gladio e dei Servizi Segreti, indagini poi portate avanti dal giudice istruttore Giovanni Falcone. Il film illustra il clima politico ostile che Mattarella affrontava, osteggiato dai vertici siciliani della Democrazia Cristiana, pur godendo di protezione a Roma. La sua lotta contro gli intrecci tra politica e mafia lo rese un bersaglio, portando ad un’alleanza tra Cosa Nostra e l’estrema destra romana, con la liberazione dal carcere di un esponente neofascista come contropartita. “Il Delitto Mattarella” non è solo una ricostruzione storica, ma anche un ritratto umano, che esplora la storia di una famiglia e i valori che hanno guidato Mattarella. Grimaldi, con sensibilità e accuratezza, rievoca quei tragici eventi. Durata: 97 minuti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

14 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago