Emozionata e grata, Laura Pausini ha condiviso le sue riflessioni in una conferenza stampa dedicata alla sua candidatura agli Oscar 2021 con la canzone “Io Sì/Seen”. La cantante ha sottolineato l’importanza del sostegno dei suoi fan, affermando che questa nomination, arrivata in un periodo difficile, rappresenta un dono per tutti gli italiani, appassionati di musica o meno. La presenza di “Io Sì” tra le venti canzoni più ascoltate negli Stati Uniti in lingua originale è stata definita un grande traguardo, non solo per Pausini, ma per la musica e l’Italia in generale.
Ricordando la sua vittoria a Sanremo 28 anni fa, Laura ha espresso la sua umiltà di fronte a questo riconoscimento prestigioso, definendosi spaventata ma felice. Questo traguardo, lungi dall’essere un punto di arrivo, rappresenta per lei una nuova sfida, un’opportunità per ricominciare. La candidatura agli Academy Awards per “Io Sì/Seen”, colonna sonora del film Netflix “La vita davanti a sé”, è un’ulteriore dimostrazione del successo internazionale di Pausini e del suo talento, frutto della collaborazione con Diane Warren, Bonnie Greenberg e Niccolò Agliardi. A quindici giorni dalla trionfale esibizione ai Golden Globes durante il Festival di Sanremo, questa nomination rappresenta un ulteriore apice nella carriera dell’artista.
Pur ammettendo di sentirsi ancora la “ragazza fragile e impaurita” vista per la prima volta sul palco di Sanremo, Pausini ha confessato che eventi così importanti le danno la forza di procedere. La possibilità di vincere un Oscar, secondo molti, è alta; la stessa Pausini, pur confessando una certa confusione, si dice incoraggiata dalle reazioni entusiastiche degli americani e della sua famiglia, che vedono in questa nomination un messaggio positivo in un momento di tristezza collettiva. Anche il supporto di Sofia Loren e Edoardo Ponti è stato fondamentale, trasmettendole un profondo senso di riconoscimento.
In caso di vittoria, Laura dedicherebbe il premio al padre, riconoscendogli il merito di averle instillato fin da piccola la passione per la musica, senza mai forzarla, ma lasciandole la libertà di esprimere il suo talento. Il suo sogno, inizialmente limitato a esibirsi nei pianobar, è andato ben oltre ogni aspettativa, un traguardo che, secondo la stessa artista, egli si merita più di lei. Infine, riguardo all’eventualità di dirigere il Festival di Sanremo nel 2022, Laura ha spiegato di non sentirsi ancora pronta, preferendo concentrarsi sul suo nuovo album. Concludendo la conferenza stampa, ha ribadito il suo orgoglio di essere italiana e ha invitato tutti a tifare per lei, con la speranza di condividere questo momento speciale con i suoi fan, indipendentemente dall’esito finale della premiazione. Per Pausini, infatti, “Io Sì” rappresenta l’essenza stessa di questo momento, un inno alla speranza e alla perseveranza, perfettamente in sintonia con il sentire collettivo.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…