La leadership del .it tra i domini italiani: un’analisi del mercato

La leadership del .it tra i domini italiani: un’analisi del mercato

Oltre tre milioni e mezzo di domini internet sono registrati in Italia, con il .it che detiene la posizione di dominio principale. L’infografica “Breve storia dei nomi di dominio”, realizzata da GoDaddy, fornitore di servizi digitali per piccole e medie imprese, illustra la crescita e gli aspetti più interessanti di questo settore. La storia dei nomi di dominio, iniziata negli anni ’80, è ricca di eventi significativi: la registrazione del primo dominio .com da parte di un’azienda nel 1985, l’apertura della registrazione al pubblico nel 1986 e, nel 1997, la registrazione di Google.com, il sito web più visitato al mondo. Il mercato dei domini è oggi un ambito di importanti investimenti finanziari; basti pensare all’acquisizione di quasi 15.000 domini da parte di Mike Mann nel 2012 o alla vendita di voice.com per 30 milioni di dollari nel 2019. A livello globale, il .com è il dominio di primo livello più diffuso, con oltre 176.687 milioni di registrazioni, seguito da .cn e .tk, entrambi con oltre 25.000 milioni. In Italia, il dominio .it domina la scena con oltre 1.867.244 registrazioni, pari al 53,2% del totale, lasciando il .com al secondo posto con 1.145.456 registrazioni. Mentre nel 1984 esistevano solo 6 domini di primo livello, oggi la scelta per chi registra un sito web è amplissima, con oltre mille opzioni disponibili, tra cui estensioni di dominio creative e tematiche come .cool per gli amanti della moda, .beer e .pizza per gli appassionati di gastronomia, e .party e .rocks per chi ama festeggiare.