L’estate, dopo un periodo di isolamento forzato, ci ha regalato un prezioso dono: la possibilità di riscoprire la bellezza delle relazioni umane, anche attraverso lo schermo. Il film Pixar “Luca”, disponibile su Disney+ dal 18 giugno, è un esempio perfetto di questa riscoperta. Milioni di spettatori hanno già apprezzato questa storia, che celebra l’amicizia e l’accettazione di sé, temi di grande attualità. L’animazione, con la sua qualità immersiva, quasi da live action, offre un’esperienza cinematografica di alto livello, rendendo quasi superflua la visione in sala. La scelta di Disney di distribuire il film in streaming, limitando la presenza nelle sale cinematografiche solo a determinate aree geografiche, è sintomatica di un cambiamento epocale nel mondo del cinema.
I due protagonisti, ispirati all’esperienza del regista Enrico Casarosa, sono creature marine in grado di trasformarsi in umani fuori dall’acqua, ricordando le classiche storie di amicizia ma con un tocco di modernità e un focus sulla preadolescenza. Luca, il protagonista, è un ragazzo timido che, grazie all’amicizia con Alberto, un coetaneo orfano dal carattere più estroverso e simile all’amico d’infanzia del regista, impara a superare le proprie paure e i limiti imposti da una madre apprensiva. La loro avventura è punteggiata dal desiderio di possedere un oggetto simbolo di libertà: una Vespa, icona italiana degli anni ’60. Questo dettaglio, unito alla ambientazione nella fittizia Portorosso, ispirata a Vernazza, crea un contrasto suggestivo tra la realtà e la fantasia. Portorosso, con le sue tradizioni legate alla pesca e alla gara annuale di triathlon, rappresenta una società apparentemente immobile, dominata dalla figura del pluricampione Ercole Visconti, il “cattivo” della storia.
L’arrivo di Luca e Alberto, insieme alla vivace Giulia Marcovaldo, introduce un elemento dirompente che scuote l’apparente tranquillità del paese. Il segreto dei due protagonisti, la loro vera natura di mostri marini, viene infine rivelato, diventando metafora delle minoranze che lottano per affermare la propria identità. In questo modo, “Luca” conserva il suo importante messaggio educativo, un inno alla diversità e alla forza dell’amicizia che conquista spettatori di ogni età.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…