Norma Cerletti: Un Metodo Rivoluzionario per Imparare l’Inglese

Norma Cerletti: Un Metodo Rivoluzionario per Imparare l’Inglese

La celebre insegnante di Instagram, Norma Cerletti, figura tra i 100 talenti under 30 che stanno trasformando il mondo, ha conquistato i social con i suoi efficaci tutorial di inglese, poi trasformati in un corso online di grande successo. Un punto di riferimento per chi desidera imparare la lingua inglese con facilità, Cerletti ha recentemente pubblicato il suo primo libro, “NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic”, già in cima alle classifiche pre-ordine. Questo volume non è un manuale tradizionale, ma una guida pratica, concepita per un apprendimento rapido, divertente e intuitivo. Un’opportunità imperdibile per chi vuole padroneggiare la lingua inglese. La motivazione e l’entusiasmo di Cerletti hanno trasformato anni di esperienza didattica in una formula vincente, che le ha permesso di raggiungere quasi seicentomila follower su Instagram e quasi 400.000 su TikTok, soprattutto durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19.

SINOSSI: “Per anni mi sono chiesta cosa impedisse alle persone di imparare l’inglese, cosa le rendeva insicure o a disagio. Credevo che dovesse esistere un metodo per apprendere questa lingua meravigliosa senza noia, senza sentirsi inadeguati. Credo di averlo trovato, ed è fast, fun and fantastic! Ho dedicato tutto me stessa a racchiuderlo in questo libro. Da parte tua, serve solo un atteggiamento positivo, la voglia di non prenderti troppo sul serio e la determinazione di impegnarti a fondo. Imparare una nuova lingua richiede di uscire dalla propria zona di comfort, aprendo porte sconosciute. Ma dall’altro lato, ti aspetta un mondo di libertà e divertimento. Potresti provare paura, rabbia, imbarazzo o semplicemente mancanza di motivazione: è normale. Ma se accetterai le sfide che ti proporrò, raggiungerai traguardi inaspettati. Non sarai mai solo: ti accompagnerò in questo percorso, aiutandoti a sbloccare il tuo potenziale e a conquistare la sicurezza necessaria per parlare inglese. Gioca con me, e ce la faremo!”.

Note biografiche: Nel 2009, grazie a un programma di scambio, trascorse un anno a Castle Rock, nello stato di Washington. Lì, le difficoltà con la lingua inglese, nonostante le conoscenze grammaticali, divennero evidenti. La frustrazione iniziale si trasformò in determinazione (“Until I said: enough!”). Un anno dopo, parlava inglese fluentemente, al punto da non essere più riconoscibile come italiana. Nel 2012 conseguì la certificazione CELTA, abilitandola all’insegnamento dell’inglese ad adulti e bambini al suo rientro in Italia.