Vite ai margini della società, esistenza ridotta all’essenziale, voci che anelano a ritrovare la fiducia perduta. Queste esistenze si dibattono nelle gelide sabbie mobili di una quotidianità aspra, che scarta il superfluo e tiene lontano il calore ardente dei sogni. Si guarda indietro agli anni trascorsi, riconoscendosi sempre uguali, intrappolati da eventi che hanno sbarrato la strada. Forse parte della colpa è propria, ma la dignità è stata preservata. Altri, invece, non hanno mostrato tale riguardo, scagliando sguardi di disprezzo. I senza tetto, rannicchiati ai piedi dei marciapiedi, sotto il peso dell’indifferenza generale e di un’esistenza avversa, sono come granelli di sabbia: fastidiosi per molti, innocui per pochi, uomini per pochissimi. Intorno a loro, l’aria è densa e immobile. I loro occhi, spenti e sfuggenti, rivelano paura e desiderio. Dietro le palpebre, storie sussurrate, ignorate da tutti, si narrano nel bagliore notturno, l’unico calore che conoscono, oltre a quello degli occhi di chi li aiuta. La tristezza e la sofferenza dei senzatetto sono inesorabili. Nell’attesa, cercano le radici che li hanno ridotti a stracci gettati a terra, polvere sulla pelle, senza sorrisi né lacrime. Sui loro volti, quanta verità e dolore, cicatrici di un passato oscuro, che attendono la fine della notte per non soccombere al peso dei ricordi. “La Notte che Finisce” di Antonio Meola segue un piccolo gruppo di senzatetto che si danno voce a vicenda, parole che penetrano nel cuore, rivelando le loro storie. Vite trascinate nel vortice della sofferenza, in attesa di trovare pace nel turbine dei sogni. Massimiliano, ad esempio, sogna di diventare scrittore, ma prima deve confrontarsi con la dura realtà di essere un barbone. Si mostrano per ciò che sono, giovani che non vogliono spegnersi prima del tempo. La vita può essere crudele, misera, ma anche generosa. Per ottenere ciò che si desidera, occorre ostinazione, una ricerca incessante. Lo stile narrativo è semplice e la narrazione veloce, sebbene cronologica e precisa nei dettagli. Ma l’anima della storia è palpabile, una lava di vite altrui che investe il lettore, pronto a soffrire, ad aiutare, ad accendersi di passione per un sogno.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…