Categories: UNO SGUARDO SU...

La fragilità del potere e il prezzo della sicurezza

La stabilità, anche la più solida, può crollare. Quando eventi esterni, indipendenti dalla nostra responsabilità, intervengono, le certezze si dissolvono come polvere. Lottare per aggrapparsi a ciò che è destinato a finire appare vano. Certamente, reagire e ricostruire è naturale, persino ovvio. Tuttavia, questo recupero ha sempre un costo. Lo si comprende quando il gusto per le cose care svanisce, quando si avverte il bisogno di novità, di una freschezza che rievoca la scoperta. Se la capacità di discernere, di seguire l’intuizione, i segnali del cambiamento, viene meno, la fiducia in sé stessi diventa l’unica spinta propulsiva. Si può rinunciare al benessere, al potere, al successo, ma la consapevolezza di essere artefici del proprio destino è inestimabile e può riaprire strade imprevedibili. Dipendere dagli umori altrui o dalle contingenze politiche nuoce a chi riconosce il valore delle proprie capacità, che a volte necessitano di un impulso esterno per essere svelate e apprezzate. In “Il pasticciere del re” di Anthony Capella, siamo trasportati nelle fastose corti di Francia e Inghilterra del 1670. Lo sfarzo e l’intrigo, i tradimenti e le manipolazioni per conservare potere e privilegi, lasciano senza fiato. Alla corte inglese di Carlo II, un’atmosfera tesa domina: la sorella del re, moglie del fratello di Luigi XIV, è morta in circostanze sospette a Versailles. Carlo II, afflitto da un profondo lutto, diventa un sovrano apatico. Per riconquistare il favore del monarca, Luigi XIV invia a Londra un giovane gelataio italiano e una nobile decaduta, destinata a diventare la favorita del re. Questa donna, pur senza corona, diventerà la vera regina, prendendo le redini del potere politico al posto del sovrano indolente, che lentamente ritrova il gusto per la vita. I gelati del pasticciere, assoluta novità, diventano strumento di alleanze e di influenze politiche. Alcuni difendono strenuamente la propria sicurezza, persino a costo della dignità, mentre altri abbandonano faticosamente acquisite posizioni per rinsaldare le proprie capacità. La narrazione è brillante. Il romanzo storico sorprende non solo per la trama, ma anche per lo stile. Il lettore è coinvolto in un crescendo di emozioni, in cui l’apparente prevedibilità è continuamente sovvertita. Il romanzo stupisce ad ogni pagina.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago