Categories: INEDITO

Marina Occhionero: Un’ascesa artistica inaspettata

Per Marina Occhionero, il teatro non è solo un palcoscenico, ma un ambiente di lavoro, un ufficio creativo. Questa giovane attrice, salita alla ribalta grazie al successo di “Studio Battaglia” su Rai 1, ci ha raccontato la sua straordinaria carriera, iniziata quasi per caso. Un suggerimento amichevole fu la scintilla che la allontanò dal Piemonte, spingendola verso orizzonti nazionali e internazionali. Da Milano, dove studiava filosofia, a Roma, per frequentare l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, fino a stage europei a Berlino e al diploma al Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique di Parigi: un percorso che l’ha portata lontano da casa, un distacco spesso colmato solo durante il periodo pandemico. “Sono tornata dai miei genitori, con cui ho un rapporto splendido nonostante la distanza, dedicandomi anche all’azienda agricola di famiglia”, racconta. Questo periodo di isolamento, trascorso tra natura e affetti, si è rivelato sorprendentemente produttivo. La ventiottenne attrice ha ripreso le tournée con la sua compagnia e ha collaborato a importanti produzioni cinematografiche e televisive, lavorando con attori del calibro di Luca Argentero (“Doc”), Lady Gaga (“House of Gucci”), Fabrizio Bentivoglio (“Monterossi”), Massimo Ghini e Lunetta Savino (“Studio Battaglia”). Da questi incontri, ha imparato ad osservare attentamente ogni dettaglio, adottando un approccio quasi investigativo. “Rimanevo anche dopo le riprese – ci confida – per capire come si gestiscono le energie emotive, anche nei momenti di pausa”. Questo approccio attento all’atmosfera del set e alle dinamiche tra gli attori è diventato fondamentale per la sua crescita artistica. “La troupe è il pubblico più esigente, il più severo, perché il suo giudizio è cruciale per la riuscita del progetto”, sottolinea. A differenza del pubblico teatrale, che richiede un’interpretazione più immediata, sul set la recitazione è più frammentata e imprevedibile: “Puoi ritrovarti a girare una scena d’amore con un attore che hai appena conosciuto”, ricorda con ironia. La sua determinazione e la sua leggerezza sono rispecchiate nel personaggio di Viola in “Studio Battaglia”: “Mi riconosco nel suo modo di affrontare le situazioni, nel tentativo di affrontare le difficoltà con leggerezza, senza rancore, cercando di esprimere se stessi per come si è”. La sua carriera è una metafora di una casa colorata, costruita con mattoni di esperienze diverse, sotto un tetto trasparente che le permette di esplorare continuamente nuovi mondi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago