Categories: UNO SGUARDO SU...

La Ferita Aperta di Nikla Poggiardo

L’asprezza interiore genera sofferenza, spesso spingendo a proferire parole taglienti, involontariamente crudeli. La rigidità emotiva altera persino il tono della voce, rendendola rauca, forzata. Un animo ruvido si manifesta con modi bruschi, sgarbati, trasformando chi lo possiede in un amante capriccioso, viziato. Si respingono i sorrisi, le labbra si stringono in un’espressione di risentimento, sia innato, acquisito o semplicemente frutto di vezzo o ribellione. In questo modo, si finisce per mostrare il proprio lato peggiore, nell’immobilità silenziosa. L’antipatia, se presente, traspare senza bisogno di grandi rivelazioni. I segreti, paradossalmente, diventano palesi, accendendo la curiosità di chi ama ficcare il naso negli affari altrui. L’impulso a imprecare, conseguenza di un torto subito, non placa l’ansia crescente, simile all’alba che segue la notte. Fingere indifferenza, sentirsi estranei, diventa una forma di auto-punizione, un modo per sottrarsi a un silente duello di sguardi. Si diventa aggressivi per evitare argomenti scomodi, si attacca per non essere attaccati, godendo perfino della sofferenza inflitta con arroganza. Ci si atteggia a paladini, per poi vendersi a poco prezzo. Si entra in conflitto con se stessi, con le proprie aspirazioni, scatenando una profonda auto-disistima che non risparmia nessuno. Risuonano le ferite del passato, inflitte nei momenti più deboli, fino a comprendere, col tempo, la propria ingenuità nel dedicarsi a chi non meritava la minima attenzione. La comprensione arriva lentamente, ma alla fine si giunge alla consapevolezza che ciò che si detestava era solo il prodotto di un rifiuto atavico. In “Graffio” di Tessa Rosenfeld, si vive il tormento di Nikla Poggiardo, soffocata da una madre aspra e amata da un padre che le concede ampia libertà. La protagonista desidera dimostrare alla sua famiglia la propria autonomia, ma finisce in una relazione tossica con un notaio che la sfrutta. La Poggiardo prova avversione per i bambini e gli adolescenti, un sentimento radicato in un passato doloroso. Trasferitasi da Roma nel Salento, la sua terra natale, i suoi demoni la perseguitano, costringendola ad affrontare questioni irrisolte, anche le più spiacevoli e inaspettate. Un romanzo straordinario, scritto con una prosa tagliente, ironica e dissacrante. Gli inserti dialettali arricchiscono lo stile e la narrazione. Alcuni personaggi secondari, di supporto alla protagonista, possiedono una forza disarmante che li renderebbe degni di un ruolo principale, per fascino e personalità. La narrazione scorre fluida, con una struttura solida e ben definita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago