Categories: UNO SGUARDO SU...

Un Viaggio nell’Arte di Scrivere: Riflessioni sulla Recensione di “InScrivere” di Stefania Convalle

Affrontare la scrittura equivale ad affrontare una tempesta in mare aperto, a navigare tra i flutti impetuosi dei propri pensieri, anche quelli più inaspettati e inafferrabili. È un’esperienza paragonabile a una navigazione senza rotta precisa, con momenti di quiete e altri di burrasca. Le idee deboli, inconsistenti, non troveranno mai un solido approdo sulla pagina, né tantomeno nella mente del lettore. Pubblicare non è semplicemente scrivere, ma saper scrivere con maestria; una competenza non innata, ma raggiungibile con dedizione e impegno. Limitandosi a riversare su carta qualsiasi pensiero, semplicemente perché si sente il bisogno di scrivere, non si intraprende il percorso corretto. Avere idee brillanti è inutile se queste non prendono forma efficacemente sulla pagina. Diluire l’inchiostro con banalità è un errore che solo gli scrittori mediocri commettono. I pensieri necessitano di una sapiente elaborazione stilistica capace di catturare il lettore fin dalle prime righe. È fondamentale saper comunicare e, soprattutto, avere qualcosa di significativo da comunicare. Riempire pagine a vuoto, con parole inconsistenti, serve solo ad autoingannarsi. Scrivere è un processo emotivamente intenso; un alternarsi di scrittura, cancellazioni, pause, e nuovi tentativi, travolti da emozioni contrastanti e tumultuose che richiedono ordine e armonia. La scrittura è una danza raffinata; parole, frasi e storie devono sedurre il lettore, conquistarlo. L’autore, nel momento creativo, è già posseduto dalla passione per la scrittura, ma deve costantemente convincere se stesso e gli altri. “InScrivere: Alla ricerca di sé e del proprio stile” di Stefania Convalle si presenta come una guida preziosa per aspiranti scrittori desiderosi di pubblicare. L’autrice offre consigli utili su come strutturare un testo per catturare l’attenzione del lettore, un obiettivo mai scontato. La scrittura richiede passione, ma non basta. È necessario conoscere le basi, che non trasformeranno nessuno in un grande scrittore, ma di certo contribuiranno ad evitare gli errori più comuni. Questo libro si rivela utilissimo; il lettore apprezzerà i preziosi consigli pratici che facilitano l’atto creativo. Lo stile scorrevole e semplice permette al lettore di assimilare facilmente i suggerimenti della Convalle. Chi si approccia a un foglio bianco imparerà a dare forma anche alle idee più sfocate, se avrà affinato le proprie capacità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago