A pochi passi dal cuore pulsante del Festival di Sanremo, ma con un obiettivo ben preciso: promuovere la musica italiana con rispetto e originalità. RadioMediaset, contrariamente alle previsioni che ne davano un distacco dalla kermesse, ha scelto di collaborare in esclusiva con il Consorzio Idee Itineranti per la seconda edizione di “Oltre il Festival”. Più di un semplice evento musicale, questo format multiculturale valorizza la musica italiana e la città ligure, scegliendo come cornice l’elegante Villa Nobel. Questa dimora storica, già utilizzata dalla Rai in passato, ora risplende di nuova luce, unendo il fascino del passato ai suoni contemporanei trasmessi dalle sei emittenti RadioMediaset. All’interno, reperti storici convivono con l’arte contemporanea del writer Filippo Bragatti, creando un’atmosfera unica. Nonostante la presenza evidente di Radio 105 e il via vai di auto di servizio, l’atmosfera rimane intima e suggestiva. Una guida ci ha raccontato la storia di questa residenza, ricordando la figura di Alfred Nobel, che vi trascorse i suoi ultimi sei anni prima di morire a causa di un’emorragia cerebrale. L’arredamento, in gran parte intatto grazie alla cura della famiglia Parodi, conserva il ricordo della scrivania dove il chimico scrisse il suo celebre testamento nel 1895 e della camera da letto dove spirò. “Scusate il disordine,” ha scherzato la voce narrante, immaginando Nobel, un uomo dedito al suo lavoro solitario, ma capace di un’umiltà straordinaria. Accanto a cimeli personali e divulgativi, tra fiale e medaglie, si trova l’attrezzatura utilizzata per gli esperimenti con la dinamite, creando un vero e proprio viaggio nel tempo, arricchito dalla realtà aumentata. Ma “Oltre il Festival” non è solo storia: per comprendere l’esperienza degli artisti in gara, è sufficiente immaginare di calarsi nei loro panni durante le dirette radiofoniche. Villa Nobel infonde un senso di calma esotica, un’atmosfera di evasione e imprevedibilità, con ogni stanza che narra una storia differente. All’interno della villa, si trovano gli studi di diverse emittenti Mediaset, da Radio Subasio a Radio Montecarlo, ognuna con la propria identità giornalistica. Le lounge sponsor e il giardino d’inverno, adibito a serate di gala e conferenze, completano l’esperienza, favorendo un clima di serenità e collaborazione tra lo staff e gli artisti, una vera e propria oasi di tranquillità a pochi minuti dal fermento del Festival. Le immagini diffuse sui social media confermano quest’atmosfera rilassata, quasi surreale, un’esperienza gourmet e partecipativa (ricordiamo l’evento “Meet & Bic” per incontrare i propri beniamini) che rispetta il lavoro degli artisti e il Festival stesso, trasformando la competizione in una sinergia artistica.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…