Categories: INEDITO

Claudia Gusmano: Un “No” Rivoluzionario in “Primadonna”

In occasione dell’8 marzo, l’attrice Claudia Gusmano si impone come figura di spicco nel panorama cinematografico italiano grazie al suo ruolo principale nel film “Primadonna,” uscito nelle sale italiane proprio in questa giornata dedicata alle donne. La pellicola, intrisa di impegno sociale e femminismo, esplora il tema dell’emancipazione interiore. “Il cambiamento personale è alla portata di tutti,” afferma l’attrice siciliana, “ma è dalla condivisione che nasce una vera rivoluzione.” Il suo personaggio, Lia Crimi, ispirato a Franca Viola, si contraddistingue per la sua decisione di rifiutare un matrimonio riparatore, scegliendo la propria felicità. Gusmano descrive l’interpretazione di Lia come una missione, un impegno civile per dimostrare il potere trasformativo di un semplice “no”. La trama, ambientata nella Sicilia degli anni ’60, intreccia i sogni artistici di Lia con la dura realtà del lavoro nei campi, culminando in una battaglia legale che la consacra pioniera dei diritti delle donne. Tuttavia, la storia di Lia non è relegata al passato. Gusmano evidenzia come il personaggio risuoni con la contemporaneità, sottolineando che, nonostante l’abolizione del reato di matrimonio riparatore nel 1981, le sue conseguenze persistono ancora oggi, manifestandosi in situazioni di violenza e disparità sociale. Il film, però, evita una rappresentazione stereotipata, esplorando anche l’impatto di tali situazioni sui figli maschi, criticando il “machismo” imperante. L’obiettivo è quello di promuovere una riflessione ampia e di raggiungere un pubblico vasto, includendo anche quei padri che desiderano prendere le distanze da modelli di comportamento dannosi. Il film ha già riscosso un notevole successo internazionale, ottenendo ottimi riscontri al London Film Festival, a Barcellona e ad Alice nella Città (Roma), dove ha trionfato nella sezione Panorama. Gusmano sottolinea l’importanza del contatto diretto con il pubblico, considerando le reazioni emotive suscitate dal film come una preziosa conferma del suo lavoro. La sua carriera, iniziata nel 2005, è caratterizzata da una versatilità che le ha permesso di spaziare dal teatro al cinema, passando per numerose fiction di successo come “L’allieva” e “Don Matteo”. Pur evitando l’auto-categorizzazione, Gusmano considera il teatro la sua casa e il cinema una passione inesauribile. Lontana dalla ricerca spasmodica di visibilità, l’attrice predilige momenti di tranquillità e silenzio, trovando ispirazione nell’arte di figure come Olivia Colman, nell’armonia di Tosca e nella poesia di Lucio Dalla. La sua visione dell’arte come un’opportunità di esprimere la propria interiorità si riflette nel suo rapporto professionale con la regista Marta Savina, con cui aveva già collaborato nel 2017, gettando le basi per “Primadonna”. Gusmano sottolinea l’importanza della dedizione e dell’unicità, valorizzando l’imperfezione umana come elemento prezioso e considerando gli attori esseri umani, non bambole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago