Un’esperienza indimenticabile al Bioparco di Roma: natura, animali e divertimento!

Un’esperienza indimenticabile al Bioparco di Roma: natura, animali e divertimento!

Desiderate trascorrere una giornata immersi nella natura, in compagnia di animali provenienti da ogni angolo del globo? Il Bioparco di Roma, un’oasi verde nel cuore della città, offre diciassette ettari di spazio, ospitando oltre 1.200 animali appartenenti a più di 150 specie diverse: mammiferi, rettili, uccelli e anfibi. Questo suggestivo giardino botanico, arricchito da centinaia di alberi, alcuni secolari e rari, apre le sue porte dal 5 gennaio 1911, all’interno dello storico Parco di Villa Borghese, rappresentando uno dei più antichi e completi zoo d’Europa. Esplorate il parco, incontrando specie esotiche come elefanti, giraffe, zebre, scimpanzé e leoni, ma anche lupi, orsi, pinguini, leoni marini e foche. Potrete rilassarvi nell’incantevole “Oasi del Lago”, un’area pic-nic ideale per un pranzo o uno spuntino, osservando animali liberi che potrebbero persino avvicinarsi. Il Bioparco partecipa a oltre 50 programmi europei di conservazione (EEP), impegnandosi nella salvaguardia di specie a rischio attraverso la creazione di nuclei sani, dal punto di vista genetico e demografico. Il Rettilario, con le sue centinaia di specie, costituisce un’altra attrazione imperdibile. L’offerta del Bioparco va oltre la semplice visita: mostre, convegni, attività ludico-didattiche, eventi e percorsi educativi per scuole di ogni ordine e grado contribuiscono a promuovere l’educazione ambientale. Consigliamo vivamente una visita al Bioparco: un’esperienza coinvolgente che lascerà un ricordo indelebile. Tra le attività offerte, segnaliamo incontri ravvicinati con elefanti, rettili e insetti nel weekend, osservazione dei pasti degli animali, animazione, spettacoli e laboratori (in occasione di eventi speciali), percorsi didattici e attività interattive per scuole e gruppi. Il parco dispone inoltre di tre punti ristoro, un negozio di souvenir, aree pic-nic e aree giochi per bambini. Per informazioni e biglietti: www.bioparco.it