Primo Maggio 2023: Un Concerto Sotto la Pioggia, Tra Musica e Attivismo

La pioggia battente non ha fermato la marea umana che ha invaso Piazza San Giovanni in Laterano per il Concertone del Primo Maggio 2023. Nonostante lo scroscio incessante, oltre 300.000 spettatori (secondo gli organizzatori), un caleidoscopio di ombrelli e impermeabili, hanno partecipato all’evento, dando vita ad una scena vibrante e colorata. Una testimonianza toccante di questa resilienza è stata la presenza simbolica di Lorenzo Parelli, vittima di un incidente durante un periodo di alternanza scuola-lavoro. Ricordato attraverso una lettera letta da Ambra Angiolini, che ha condiviso la commozione dei genitori del ragazzo, insieme al tributo di Ligabue, che si esibiva al Concertone per l’ultima volta nell’anno della nascita di Lorenzo. Ligabue ha poi affrontato il tema del potere, denunciando la “smania di dominio” e ribadendo l’importanza di far sentire la propria voce e difendere il diritto di amare liberamente. Questa stessa energia si è respirata nelle performance di Emma, che ha dedicato un momento emozionante al padre, leggendo una poesia di Virginia Woolf, e di Lazza, che ha sfidato l’acqua torrenziale per interpretare la sua celebre “Cenere”, travolgendo il pubblico. Tananai ha invece voluto sottolineare l’immenso lavoro svolto dietro le quinte da tutto il team. Mr. Rain ha proseguito la sua battaglia per la salute mentale, sottolineando l’importanza della tutela del benessere psicologico. Altri artisti si sono fatti portavoce di cause sociali: Geolier ha denunciato le disuguaglianze territoriali, Mille le disparità legate all’età, e Piero Pelù ha ribadito il suo impegno per l’ecologia. Questi messaggi, condivisi anche attraverso i social media con l’hashtag “#IlDirittoCheMiManca”, hanno contribuito a creare una narrazione collettiva forte e partecipativa. La varietà musicale è stata ampia, spaziando dal rock di Etta e Ligabue, al vincitore dell’#1MNext2023 Still Charles, alle sonorità trap di Uzi Luke, Geolier ed Epoque, fino al pop di Francesco Gabbani e all’Orchestraccia. Le performance di Aurora e Ema Stokholma hanno completato un mosaico musicale coinvolgente. Nonostante qualche inconveniente logistico nell’area stampa, il Concertone del Primo Maggio 2023 è stato un successo, un evento memorabile che ha superato le sfide meteorologiche offrendo uno spettacolo suggestivo e una forte carica di impegno sociale.