Il futuro incerto di “Viva Rai2!” dopo il clamore di Via Asiago

Il futuro incerto di “Viva Rai2!” dopo il clamore di Via Asiago

Dopo il trionfale debutto, il futuro della trasmissione mattutina “Viva Rai2!”, condotta da Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio, è appeso a un filo. Le proteste dei residenti di Via Asiago, esasperati dai rumori e dallo sporco causati dalle registrazioni, hanno portato alla formazione del gruppo “Liberiamo Via Asiago”, che ha richiesto l’annullamento di una nuova edizione nello stesso luogo. Nonostante ciò, la Rai è decisa a riproporre lo show, apprezzato per la sua capacità di rivoluzionare il panorama televisivo italiano grazie al talento indiscusso di Fiorello e del suo team. Per tranquillizzare i cittadini romani, Fiorello ha pubblicato un video su Instagram, scusandosi per i disagi e annunciando la ricerca di una nuova location entro novembre, escludendo categoricamente il ritorno in Via Asiago. L’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha confermato l’impegno dell’azienda per una seconda stagione, smentendo categoricamente voci di indennizzi economici ai residenti, sottolineando l’importanza di destinare le risorse del canone pubblico a garantire un servizio di qualità. Il successo della prima edizione è innegabile: 1753 contenuti prodotti, 51 milioni di impression sui social, 1,5 milioni di interazioni, 811 video originali per un totale di 17 ore di girato e 10 milioni di ore di visione. In 115 puntate, si sono alternate oltre 200 ospiti, sono state eseguite 230 canzoni, sono stati ideati 23 format originali e utilizzati 1800 costumi, con un team di oltre 150 professionisti. Riuscirà la trasmissione a trovare una nuova sede e a garantire il suo ritorno in autunno?