I Premi Musicali MTV 2023: Trionfo di Taylor Swift e Vittoria Rock dei Maneskin

La cerimonia degli MTV Video Music Awards 2023 ha incoronato Taylor Swift come regina indiscussa della serata, collezionando ben nove premi. Tra i riconoscimenti più prestigiosi, la cantante si è aggiudicata il premio come “Video dell’Anno” e “Artista dell’Anno” per il suo brano “Anti-Hero,” inoltre ha ottenuto il riconoscimento per la “Migliore Canzone dell’Anno” sempre con “Anti-Hero”. Altri premi importanti sono andati a: Ice Spice come “Miglior Artista Emergente”, TOMORROW X TOGETHER per la “Migliore Performance PUSH dell’Anno”, KAROL G e Shakira per la “Migliore Collaborazione”, Nicki Minaj per la “Migliore canzone Hip-Hop”, SZA per la “Migliore canzone R&B”, Lana Del Rey e Jon Batiste per la “Migliore canzone alternativa”, Anitta per la “Migliore canzone Latina”, Stray Kids per la “Migliore canzone K-Pop”, Rema e Selena Gomez per la “Migliore canzone Afrobeat”, Dove Cameron per il “Video per il Bene”, BLACKPINK per la “Migliore Coreografia”, Doja Cat per la “Migliore Regia Artistica”, Olivia Rodrigo per il “Miglior Montaggio”, e Taylor Swift per la “Migliore Regia”, “Migliore Cinematografia” ed “Effetti Visivi” sempre per “Anti-Hero”. I Måneskin si sono aggiudicati il premio come “Miglior gruppo Rock” con il loro brano “The Loneliest”. BLACKPINK ha conquistato il titolo di “Gruppo dell’Anno” e Jung Kook con Latto si è aggiudicato il premio “Canzone dell’Estate”. Infine, Taylor Swift ha completato il suo dominio aggiudicandosi l’ambito “Album dell’Anno” con “Midnights”. La trasmissione completa dei VMAs 2023 sarà disponibile in streaming su Paramount+ dal 15 settembre e in onda su MTV, MTV Music e VH1 a partire dal 13 settembre, con orari e canali specificati nel comunicato stampa. Immagini fornite da Getty Image For MTV.