Categories: TELEVISIONE

Esplorando l’Artico: Un Viaggio Scientifico con Giorgio Lupano

Il 21 ottobre, debutta su YouTube la docuserie “Esplorando l’Artico”, un’avvincente esplorazione del cambiamento climatico e della ricerca scientifica nell’Artico. Questa serie, composta da sette brevi episodi, segue il percorso di Giorgio Lupano mentre documenta il lavoro di INTERACT, un ambizioso progetto di ricerca internazionale nato nel 2011 grazie all’impulso del premio Nobel professor Terry Callaghan e finanziato dall’Unione Europea. INTERACT riunisce scienziati di oltre ottanta stazioni di ricerca sparse nell’Artico e nel Subartico, creando una rete di collaborazione tra università, istituti di ricerca e sedici nazioni europee.

Due anteprime cinematografiche precederanno il lancio online: il 13 ottobre al Cinema Troisi di Roma (versione originale sottotitolata) e il 14 ottobre a Palazzo Coelli di Orvieto (versione doppiata). A Orvieto, seguirà un dibattito moderato dalla giornalista Roberta Ammendola, con la partecipazione di Terry Callaghan, Margareta Johansson, Giorgio Lupano, Luisella Bianco e Fabio Catena.

Girata in due anni, la docuserie adotta un approccio divulgativo accessibile, presentando la complessa realtà della ricerca artica attraverso gli occhi di Lupano. Con la sua curiosità e la sua capacità di porre domande semplici e dirette, egli rende comprensibili anche gli aspetti più tecnici del lavoro scientifico, trasmettendo al pubblico l’importanza delle ricerche condotte in queste zone remote. L’ironia e la spontaneità di Lupano rendono l’esperienza coinvolgente e appassionante, anche per chi non ha familiarità con la materia.

Il viaggio inizia a Stoccolma, dove Lupano incontra il professor Callaghan presso la Royal Swedish Academy of Sciences. Da lì, si dirige verso la stazione di ricerca di Abisko, nel nord della Svezia, per incontrare la dottoressa Margareta Johansson, coordinatrice di INTERACT, e approfondire le ricerche sul permafrost. La serie prosegue mostrando immagini suggestive della tundra svedese e della Lapponia, dove Lupano incontra Niklas Labbache (Sami) e la dottoressa Kirsi Latola, esplorando il delicato rapporto tra comunità scientifica e popolazioni indigene. Successivamente, Lupano visita altre stazioni di ricerca in Finlandia (Kilpisjärvi), Groenlandia (dove sperimenta le difficoltà logistiche del lavoro sul campo), Islanda e isole Fær Øer, interagendo con esperti di diverse discipline e conoscendo il programma di Transnational Access che consente a scienziati di tutto il mondo di accedere alle stazioni di ricerca. Il viaggio culmina nel Regno Unito, a Glossop, dove Lupano torna a parlare con il professor Callaghan, ripercorrendo le esperienze vissute e riflettendo sulle sfide future per la salvaguardia del pianeta. La docuserie sarà disponibile anche sui canali web e social di INTERACT (www.eu-interact.org).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago