Categories: UNO SGUARDO SU...

Recensione di “Clementina” di Marinella Sorrentino: Una Forza Nascosta

La resilienza scaturisce dalla lotta, alimentata dall’amore per qualcuno o qualcosa. Le passioni sprigionano potenzialità straordinarie, infondendo un senso di invincibilità. Le cadute più dolorose diventano trampolini di lancio, superate con fatica ma con la certezza di dover rimanere saldo, non solo per sé, ma soprattutto per gli altri, specie per i propri figli, che dipendono totalmente dalla propria forza. Le relazioni possono naufragare, i legami spezzarsi, ma i figli restano, custoditi per nove mesi nel grembo materno e per sempre nel cuore. La vendetta d’amore, soprattutto se coinvolge più famiglie, può generare conseguenze drammatiche. Talvolta, si è costretti a prendere decisioni irrevocabili, dolorose, incomprese. Ma la consapevolezza della loro necessità le rende azioni coraggiose, anche a costo di subire giudizi, umiliazioni, scherni e isolamento. Si verrà accusate, calunniate, e dipinte come la rovina della propria famiglia. Si penserà di aver distrutto tutto, per amore, in nome di un coraggio ingiustamente punito. Ma poi, guardando indietro, si comprende il valore di ciò che è rimasto. La pace interiore torna a prendere il sopravvento. La vita può essere effimera, spezzata da un dolore immenso. Allora, ciò che è superfluo e fastidioso viene lasciato andare. Ogni esperienza, anche quella apparentemente felice, ha richiesto sacrifici. “Clementina” di Marinella Sorrentino narra una storia vera, ambientata a Napoli tra il 1934 e il 1961. Clementina, una donna di straordinaria bellezza, sposatasi giovanissima, conduce una vita irreprensibile fino a un punto di svolta. La sua vita cambia radicalmente a causa di una scelta avventata del marito, Ciccio. Disonorata, disonora a sua volta la famiglia, ma con piena consapevolezza delle proprie azioni, dei propri sentimenti e delle sofferenze che affronta. Diventa padrona del proprio destino, delle sue idee e delle sue scelte, a un prezzo altissimo. Questo romanzo è un capolavoro. La storia, intima e potente, descrive con crudo realismo il maschilismo e l’ostilità sociale e legale che rendono alcune situazioni intollerabili. La scrittura è un vivido affresco di emozioni, sentimenti e luoghi, descritti con un tale fascino da catturare completamente il lettore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago