Site icon M SOCIAL MAGAZINE – www.emmepress.com

Sanremo 2025, vecchie glorie per prolungare il successo?

Il conduttore Carlo Conti, durante la finale del programma tv della Rai “Tali e Quali” condotto da Carlo Conti, Roma, 26 gennaio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI

Niente effetto sorpresa per Sanremo 2025. Come annunciato al Tg1 sarà Carlo Conti il nuovo Direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Una decisione unanime e quasi con logica “rassicurante” per i vertici aziendali, l’Amministratore delegato Roberto Sergio e il Direttore generale Giampaolo Rossi di concerto con il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. Per i prossimi due anni, il conduttore di punta di Mamma Rai tornerà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo. Guai però a parlare di un semplice ritorno al Festival: per Carlo Conti sarà vista come una nuova sfida che, come obiettivo, ha quello  di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, cosi come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2015 al 2017, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana.

Sbaragliate insomma le voci di Sanremo 2025 che vedevano “agenti esterni” a Viale Mazzini o “tappe bruciate” per i nuovi conduttori in erba per l’emittente pubblica: la Rai sceglie quindi l’usato garantito per provare a limitare a tutti i costi la sindrome d’abbandono che la sta riguardando in molti settori.

Exit mobile version