LIBRIUNO SGUARDO SU...

“Invernale” di Dario Voltolino | RECENSIONE

Ascoltarsi non è da tutti. Prendersi sul serio, quando si tratta di se stessi, è un affare complicato. Troppe cose ostacolerebbero la premura verso la propria persona: il tempo, la superficialità, il carico di problemi che rimandano agli ultimi posti quello che si dovrebbe fare per prima. Cose importanti o estremamente importanti quando è tardi prendere delle scelte. La carne ha deciso per te. Il tuo fisico ha dato dei segnali, se li hai colti bene, altrimenti le situazioni potrebbero complicarsi in meno di niente. Alcuni sintomi richiedono immediatezza di intervento, di ascolto. Ignorarli, pur sporadici o isolati, significherebbe lasciare spazio a quei fattori che infestano il proprio corpo e che richiederebbero, invece, cure. Sapersi ascoltare dovrebbe essere la principale qualità di ognuno. Farlo seriamente, mettendo in discussione anche talune questioni che riguardano il proprio io. E’ facile guardare l’erba del vicino, ancora più semplice è guardarsi allo specchio. Vedere è un’altra cosa, richiede una partecipazione maggiore verso se stessi. Sbagliare è umano, amarsi è una priorità. In alcuni casi è una conquista, la carne chiama sempre. E’ il termometro della nostra esistenza. 

In Invernale di Dario Voltolini entri nella vita di un padre, un macellaio, che “si inoltra nella carne morta porgendola ai vivi”. Un giorno qualcosa va storto. Un taglio gli mozza quasi un pollice. “E’ l’inizio di un’altra discesa nella carne, la sua”. A lavoro, lo ha contaminato un batterio. Prima un’infezione, poi la diagnosi, terribile. Dario, il figlio, vede la carne del padre che si deteriora. Avverte la sua malinconia nel congedarsi dalla sofferenza, dalla vita, dalla sua carne che non ha più fibra. 

Il romanzo è intimo, profondo. La storia, toccante, è scritta con una tale delicatezza che il lettore sente ogni palpito, ogni emozione, affacciarsi e stringere la sua carne.    

Lucia Accoto

Lucia Accoto. Critico letterario per Mille e un libro Scrittori in Tv di e con Gigi Marzullo Rai Cultura. Giornalista, recensore professionista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *