Creare un ambiente di lavoro pet-friendly apporta benefici sia ai dipendenti che all’azienda. Secondo recenti sondaggi, la presenza di animali domestici in ufficio migliora il morale (47%), riduce lo stress (42%) e favorisce l’interazione tra colleghi (40%), stimolando inoltre creatività (31%) e produttività (27%). Non sorprende, dunque, che quasi la metà dei lavoratori con un cane (48%) auspichi politiche aziendali che permettano loro di portare i propri amici a quattro zampe sul posto di lavoro. In occasione della Giornata Mondiale del Cane in Ufficio (21 giugno), il gruppo Mars – leader nel settore pet care con le aziende Mars, Royal Canin e AniCura, da oltre un decennio pioniere nell’accoglienza di animali domestici nelle proprie sedi – condivide la propria esperienza attraverso una guida pratica intitolata “Uffici pet-friendly: teoria e consigli per integrare gli animali domestici nell’ambiente lavorativo”. Questo manuale, rivolto a imprese, enti, associazioni e spazi di coworking, offre linee guida e suggerimenti concreti per la creazione di procedure interne efficaci, garantendo il benessere di animali e dipendenti in un contesto sicuro e rispettoso. Come rendere un ufficio a misura di pet? Ecco alcuni passaggi fondamentali: 1. Coinvolgimento della direzione: L’approvazione da parte dei vertici è fondamentale. È necessario evidenziare i vantaggi per l’azienda e per i dipendenti. 2. Costituzione di un team di lavoro: Un gruppo di lavoro rappresentativo, includendo sia sostenitori che scettici, permetterà di elaborare una politica inclusiva. 3. Definizione di una politica aziendale sugli animali domestici (pet policy): Questa deve essere chiara e condivisa da tutti, definendo requisiti per gli animali (vaccinazioni, stato di salute, pulizia, socializzazione, microchip) e responsabilità dei proprietari (sorveglianza, igiene, benessere dell’animale, rispetto degli spazi e dei colleghi). 4. Comunicazione interna ed esterna: La comunicazione trasparente, dalla fase di pianificazione all’implementazione, è essenziale per coinvolgere i dipendenti. Una volta consolidata la pratica, si può valutare la comunicazione esterna per promuovere l’iniziativa. Yesim Ucelli, Amministratrice Delegata di Mars Italia e General Manager della regione Mars Sud Europa, ha dichiarato: “In Mars, ci impegniamo a creare un mondo migliore per gli animali domestici. Essi arricchiscono le nostre vite ed è nostro dovere creare spazi adatti a loro, inclusi i luoghi di lavoro. La nostra esperienza dimostra i benefici concreti della presenza di animali in ufficio. Con questa guida, vogliamo condividere la nostra expertise per promuovere standard elevati nella creazione di uffici pet-friendly sicuri e responsabili”. L’impegno di Mars si estende oltre gli uffici, con il programma “Better Cities for Pets”, che mira a rendere le città più accoglienti per gli animali, intervenendo su rifugi, case, parchi e aziende per creare spazi a misura di pet e dei loro proprietari.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…