La Maestosa Reggia di Caserta: Un Viaggio nel Tempo

Imperdibile gioiello del patrimonio mondiale UNESCO, la Reggia di Caserta incanta i visitatori con la sua sfolgorante bellezza. Un’immersione nella storia, un ritorno all’epoca di Carlo di Borbone, tra sontuosi appartamenti che lasciano senza fiato. Si attraversano sale maestose, dalla Sala del Trono alle intime stanze reali, dai salotti dedicati alla musica e alle arti alle suggestive sale ispirate alle quattro stagioni. L’imponente struttura rettangolare, progettata dal Vanvitelli, si estende per 247 metri di lunghezza, 190 di larghezza e 41 di altezza, coprendo un’area di 47.000 metri quadrati. Quattro cortili interni, con angoli arrotondati di 45 gradi (74 metri di lunghezza per 52 di larghezza ciascuno), si aprono intorno a una lanterna centrale, che sostituisce la cupola originariamente prevista. Cinque piani, più un piano seminterrato illuminato da feritoie e adibito a cantine, cucine e officine, compongono l’edificio: piano terra, mezzanino, piano nobile, secondo piano e attico. Ma la meraviglia non si limita al palazzo. I giardini, uno spettacolo di cascate e paesaggi incantevoli, sono esplorabili a piedi, in bicicletta, con golf car o navetta, offrendo una giornata indimenticabile all’insegna di arte, storia e relax. Consigliatissima! Per maggiori informazioni: https://reggiadicaserta.cultura.gov.it