Andrea Candeo, Il Più Bello d’Italia 2024: Un’Incoronazione e un Messaggio

Andrea Candeo, Il Più Bello d’Italia 2024: Un’Incoronazione e un Messaggio

Il 25 agosto, nella pittoresca Alassio, Andrea Candeo, un trentaduenne lombardo, ha conquistato il titolo di “Il Più Bello d’Italia”. Questa competizione nazionale, dedicata a giovani talenti maschili, ha visto trionfare l’agronomo originario di Montano Lucino, già noto al pubblico televisivo e per la sua partecipazione come attore protagonista nei videoclip del concept album “L’amore dietro ogni cosa”. Candeo ha dedicato la sua vittoria alle donne che, con forza e determinazione, superano le avversità, citando come ispirazione la tempra della nonna Lina, la dolcezza della sorella Maria e l’instancabile impegno della madre Stefania, che ha affrontato la vita con coraggio e indipendenza. Il neo-eletto “più bello” ha sottolineato l’importanza di essere persone di valore, oltre che di possedere bellezza fisica, auspicando che il suo ruolo possa contribuire a promuovere la tutela dell’ambiente e la consapevolezza della bellezza interiore ed esteriore. La giuria, presieduta da Francesca Lovatelli Caetani e composta dalla giornalista Brunella Bolloli di Libero, dalla direttrice di Pegaso News Gloria Giovannetti, dalla scrittrice Maria Paola Guarino e dall’influencer Eva Bolognesi, ha espresso un giudizio unanime. Altri premi sono stati assegnati a Michael Zamboni (TV), Ezio Gargano (Web), Lorenzo Arduini (Moda), Lorenzo Landino (Cinema), Alessandro Cignarale (Sport), Marco Calcagno (Generazione Z), Angelo Musillo (30-35 anni), Simone Messina (Talento), e Jacopo Marinelli (Uomo Ideale). L’evento, organizzato in Piazza Partigiani sotto la guida attenta del direttore artistico Fabio Fallabrino e del patron Silvio Fasano (che, con il fratello Antonio, nel 1979 ebbe l’intuizione di creare il concorso), ha riscosso un grande successo, richiamando l’attenzione sui numerosi partecipanti e sulla tradizione di un concorso che ha lanciato star del piccolo e grande schermo come Gabriel Garko, Beppe Convertini, Paolo Conticini, Ettore Bassi e Giorgio Mastrota. La serata, presentata da Barbara Morris e allietata dalle performance musicali di Gianni Rotella, Katia Picasso, Pierandrea Canepa (accompagnati dalla vocal coach Fabiana Parlato), ha incluso gli interventi di Fabrizio Cacciagiornalista del Corriere della Sera e Vittorio Brumotti, conduttore televisivo e campione di bike trial, e un toccante video di Ivano Esposito e Jessica Leotta, ballerini professionisti, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Il concorso è stato patrocinato dalla Provincia di Savona, dal Comune di Alassio e dal CONI Liguria, con il supporto ufficiale dei Viticoltori Ingauni.