Un Inaspettato Appuntamento Romano per Ultimo: La Generazione Ultimo si Raduna

Un Inaspettato Appuntamento Romano per Ultimo: La Generazione Ultimo si Raduna

Il 22 settembre 2024, data che dà il titolo a una delle canzoni più celebri di Ultimo, ha visto centinaia di fan riunirsi spontaneamente nel “Parchetto di Ultimo”, un’area del quartiere San Basilio a Roma, ufficialmente riconosciuta dal Municipio IV come luogo simbolo della crescita artistica del cantante. Ogni anniversario della canzone è occasione per dimostrazioni d’affetto, ma quest’anno l’evento ha assunto proporzioni straordinarie, grazie al passaparola sui social media. La serata ha offerto un mix di musica, ricordi, performance artistiche dal vivo – tra cui dipinti realizzati sul momento e un concerto di una tribute band – e una sorpresa inattesa. Da New York, Niccolò Moriconi, informato dell’evento attraverso i social, ha inviato un collaboratore e, a sorpresa, è apparso in videochiamata per ringraziare i suoi fan, affermando: “Siamo quello che vedo e siamo quello che vedete anche voi lì, non vedo l’ora di tornare nella mia Roma e rincontrarvi”. Le sue parole, accolte da un’esplosione di entusiasmo, hanno anticipato l’appuntamento con il tour “ULTIMO STADI 2025 – LA FAVOLA CONTINUA…”, già sold out per tre date a un anno di distanza dall’inizio. Un successo che consacra Ultimo, a soli 28 anni, come il più giovane artista italiano ad aver raggiunto 41 date negli stadi, un traguardo che dimostra la forza inarrestabile della “Generazione Ultimo”.