Il Festival di Sanremo 2025: un trionfo di ascolti, ma Amadeus resta insuperato

La conclusiva serata del 75° Festival di Sanremo, nel 2025, ha registrato un’audience notevole, con 13.427.000 telespettatori e uno share del 73,1%, secondo i dati Auditel relativi alla Total Audience. La prima parte della trasmissione (21.22-23.30) ha catturato l’attenzione di 16 milioni di spettatori (share 69%), mentre la seconda parte (23.36-01.59) ha totalizzato 11.100.000 spettatori, con uno share del 79,2%. Anche il pre-show, “Sanremo Start” (20.44-21.16), ha ottenuto un ottimo risultato, con 14.100.000 telespettatori e uno share del 60,7%. Il picco massimo di spettatori si è registrato alle 22.09 con 16.700.000 telespettatori, mentre il picco di share è stato raggiunto all’1.56 con l’87,3%. Il programma “Prima Festival” (20.33-20.42) ha registrato 10.300.000 spettatori, con uno share del 49%. L’Amministratore delegato Rai, Giampaolo Rossi, e il Direttore generale, Roberto Sergio, hanno espresso grande soddisfazione per il successo di ascolti, definendo l’evento un “entusiasmante affresco della musica italiana”, capace di coinvolgere il paese intero con un mix di spettacolo, musica e storie contemporanee. Hanno rivolto un sentito ringraziamento a Carlo Conti, definito “l’anima del Festival”, e a tutto il team Rai per l’eccellente lavoro svolto a servizio del pubblico.