L’organizzazione per i diritti dei consumatori Codacons ha presentato ricorso all’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) per la canzone estone “Espresso Macchiato”, scelta per partecipare all’Eurovision Song Contest 2025. Pur rispettando la libertà espressiva artistica propria dell’evento, il Codacons esprime preoccupazione per la potenziale offensività del brano nei confronti di numerosi individui. La scelta del rapper Tommy Cash, infatti, ha suscitato indignazione diffusa tra cittadini e media, a causa di stereotipi denigratori sull’Italia e gli italiani, legati a luoghi comuni come il caffè, gli spaghetti, la mafia e l’ostentazione di ricchezze. Il brano, secondo il Codacons, veicola un’immagine distorta del popolo italiano, associandolo ingiustamente alla criminalità organizzata. Analogamente a quanto avviene per testi sessisti o offensivi verso le donne, il Codacons ritiene che, per coerenza, l’EBU debba valutare l’opportunità di permettere la partecipazione di un brano che offende un’intera nazione, diffondendo messaggi dannosi alla sua reputazione e a quella dei suoi cittadini. Il ricorso richiede all’EBU di considerare misure correttive, inclusa la possibile esclusione di “Espresso Macchiato” dall’Eurovision, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…