Un successo strepitoso per la commedia di Genovese: “Follemente” incassa oltre 4 milioni di euro

Il film “Follemente”, la nuova commedia romantica di Paolo Genovese, ha registrato un esordio straordinario nelle sale italiane, incassando la cifra record di 4.074.619 euro nel suo primo weekend di programmazione (dati Cinetel). Questo risultato, ottenuto con 553.449 spettatori, rappresenta l’apertura migliore per un film italiano nel periodo post-pandemico. L’entusiasmo del pubblico è stato evidente fin dalle anteprime dell’8 febbraio, ma il successo del weekend ha superato ogni aspettativa, con numerose sale esaurite. Il passaparola positivo ha contribuito in maniera decisiva a questo risultato, come sottolinea Luigi Lonigro, Direttore di 01 Distribution: “Gli incassi dei primi quattro giorni sono stati davvero sorprendenti, soprattutto considerando che non si trattava di un periodo festivo. Il film ha suscitato un interesse notevole, e il riscontro è stato superiore alle previsioni.” L’accoglienza calorosa riservata al regista e al cast durante le presentazioni nelle sale, con vere e proprie ovazioni, conferma l’apprezzamento del pubblico. Il tour promozionale proseguirà nelle principali città italiane, toccando Napoli, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Palermo e Catania fino al 3 marzo. “Follemente” esplora la complessità della mente umana, rappresentando la molteplicità delle personalità che convivono in ognuno di noi. La storia, incentrata su un primo appuntamento, utilizza una struttura narrativa innovativa per far emergere le diverse sfaccettature dei protagonisti, mostrando i loro conflitti interiori, i dubbi e le emozioni in una commedia romantica che riesce a divertire e commuovere. Il film, frutto di un soggetto originale di Paolo Genovese e di una sceneggiatura scritta a più mani (Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella, Flaminia Gressi), è una produzione Lotus Production (Leone Film Group) realizzata con Rai Cinema, Disney+ e Vice Pictures, con il sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.