Il 2 marzo 2025, alle 19:30, “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio su Nove e in streaming su discovery+, ha proposto un’edizione ricca di ospiti illustri. Accanto a Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Ornella Vanoni, Nino Frassica, Mara Maionchi, Max Giusti, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura ed Edoardo Prati, si sono alternati personaggi del mondo della musica, dello spettacolo, della politica e della scienza. Tra le star musicali, Olly, trionfatore del 75° Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia”, singolo disco d’oro che occupa attualmente la vetta delle classifiche radiofoniche e FIMI, a seguito di un percorso costellato da 7 dischi di platino e 5 dischi d’oro per i singoli dei suoi due album di platino, incluso “Tutta vita”, ancora in cima alle classifiche. Stefano De Martino, volto noto di “Stasera tutto è possibile” e “Affari tuoi”, ha preso parte alla trasmissione. In occasione del ventennale dalla scomparsa di Nicola Calipari, figura chiave del SISMI, è intervenuto Claudio Santamaria, protagonista del film “Il Nibbio” di Alessandro Tonda. Il film, il cui titolo richiama il nome in codice di Calipari, ripercorre le settimane precedenti al tragico 4 marzo 2005, quando Calipari sacrificò la vita per salvare la giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq. Accanto a Santamaria, Rosa Maria Villecco Calipari, senatrice e vedova di Nicola Calipari. Brunori SAS, terzo classificato a Sanremo e vincitore del Premio Sergio Bardotti per il miglior testo con “L’albero delle noci”, singolo estratto dall’omonimo album uscito il 14 febbraio ed entrato nella Top 10 mondiale di Spotify, ha arricchito la serata. Tra gli altri ospiti: Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans; Antonella Viola, Professoressa Ordinaria di Patologia Generale all’Università di Padova, coautrice di “La rivoluzione della cura”; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; la giornalista Marianna Aprile; l’editorialista Massimo Giannini (La Repubblica); l’inviato Nello Scavo (Avvenire); e Michele Serra. La serata si è conclusa con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con Nino Frassica, Mara Maionchi, Max Giusti, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, e gli atleti Antonio Rossi e Jury Chechi, campioni olimpici. Anche Stefano De Martino e Brunori SAS hanno fatto ritorno al tavolo per una seconda parte della serata. Biagio Izzo, altro protagonista di “Stasera tutto è possibile”, e Giucas Casella hanno completato il cast.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…