L’Eurovision Song Contest 2025: Tre Serate di Spettacolo da Basilea

Basilea ospita l’Eurovision Song Contest 2025, e la Rai offre una copertura completa dell’evento con tre serate di trasmissioni in diretta, condotte dalla coppia inedita formata da Gabriele Corsi e Big Mama. Il 13 e il 15 maggio, le due semifinali andranno in onda su Rai 2 alle 21:00 (precedute da anteprime alle 20:15), mentre la finale del 17 maggio sarà trasmessa su Rai 1 a partire dalle 20:40. La programmazione sarà disponibile in simulcast su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. L’incredibile popolarità dell’Eurovision in Italia, ulteriormente accresciuta dalla vittoria dei Måneskin nel 2021 e dall’organizzazione dell’edizione torinese del 2022, è confermata dalla vasta copertura mediatica prevista.
Quest’anno, l’Italia è rappresentata da Lucio Corsi con il brano “Volevo essere un duro,” un successo certificato disco d’oro e per dieci settimane al primo posto nella classifica dei brani indipendenti più trasmessi dalle radio italiane. L’album omonimo, pubblicato a marzo in digitale e ad aprile in formato fisico, ha raggiunto la vetta della classifica FIMI. La presenza italiana all’Eurovision si estende anche ad altri artisti in gara per diverse nazioni: Gabry Ponte (San Marino) con “Tutta l’Italia,” Tommy Cash (Estonia) con “Espresso Macchiato,” e i cantanti italo-albanesi Kolë Laca e Beatriçe Gjergji. Miriana Conte, artista di origini napoletane, rappresenta Malta.
La prima semifinale (13 maggio) sarà particolarmente attesa: Lucio Corsi, già qualificato per la finale in quanto rappresentante di uno dei “Big Five” (insieme a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito) e della Svizzera, paese ospitante, si esibirà fuori concorso. Tra gli altri artisti in gara nella prima semifinale figurano Gabry Ponte e il gruppo svedese KAJ, considerato tra i favoriti.
La Rai offre una copertura multipiattaforma: RaiNews.it fornirà aggiornamenti costanti, foto, video e dirette streaming, mentre Rainews trasmetterà collegamenti in diretta e approfondimenti. Rai Radio 2, radio ufficiale italiana dell’evento, proporrà una copertura in simulcast con Diletta Parlangeli e Matteo Osso alla conduzione. Inoltre, Martina Martorano invierà speciali da Basilea con interviste ed approfondimenti, contenuti che saranno condivisi anche sui social. Anche il Tg1, Tg2, Rainews, TGR e il Giornale Radio Rai contribuiranno alla copertura dell’evento. La Rai FVG – Slovenski program offrirà una copertura dedicata in lingua slovena. Un tocco di novità sarà l’annuncio del voto della giuria italiana affidato a Topo Gigio. Il pubblico italiano potrà esprimere la propria preferenza tramite televoto e voto online (escluso il voto per il brano italiano). Infine, “Cloud – Idee e parole in rete”, format transmediale di RaiNews.it, dedicherà tre puntate all’Eurovision.