IL MINISTERO ASSUME a tempo indeterminato, basta il solo diploma | Al via il maxi concorso pubblico

Maxi concorso al Ministero - Emmepress
Attenzione: c’è un nuovo maxi concorso da parte del Ministero, e questa volta è sufficiente il diploma. Ecco cosa sapere
Il Ministero ha dato ufficialmente il via a un nuovo maxi concorso pubblico con assunzioni a tempo indeterminato.
Una delle novità più importanti è che, per partecipare, è sufficiente il solo diploma di scuola superiore.
Una possibilità concreta e accessibile per migliaia di persone in cerca di stabilità lavorativa nella Pubblica Amministrazione.
Ecco tutti i dettagli su come funziona e chi può candidarsi.
Al via il nuovo maxi concorso: ti basta il diploma
È tutto vero: il Ministero ha annunciato l’apertura di un maxi concorso pubblico che prevede assunzioni a tempo indeterminato, offrendo così una concreta opportunità di lavoro stabile all’interno della Pubblica Amministrazione. L’aspetto che più sorprende è che, per candidarsi, basta il diploma: non serve una laurea né altri titoli accademici avanzati. Si tratta di una selezione pensata per allargare il più possibile la platea dei partecipanti, con l’obiettivo di rafforzare i ruoli richiesti in modo capillare.
Un’occasione attesa da molti, soprattutto da chi è in cerca di un’occupazione sicura, senza l’obbligo di passaggi intermedi o requisiti troppo restrittivi. Il concorso è già stato pubblicato e ha generato grande attenzione su scala nazionale, sia per il numero di posti messi a disposizione, sia per la semplicità dei requisiti richiesti. Passa al prossimo paragrafo per vedere quanti posti sono disponibili, quali sono le figure ricercate e come presentare la domanda entro i tempi previsti

Ecco tutti i dettagli: come funziona e come candidarsi
Il concorso è stato indetto dal Comune di Cagliari e riguarda ben 47 posti a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Istruttore Agente di Polizia Locale. Un’opportunità importante per chi desidera entrare nella pubblica amministrazione con una posizione stabile. Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura esclusivamente online tramite il portale unico del reclutamento inPA entro le ore 11:00 del 29 agosto 2025.
L’accesso al portale richiede una registrazione gratuita tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Il bando completo, consultabile e scaricabile sia sull’Albo Pretorio sia su inPA, specifica nel dettaglio le modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e le prove d’esame previste. Per candidarsi, è fondamentale leggere attentamente l’avviso ufficiale, che contiene tutte le informazioni necessarie. In sintesi, si tratta di un’importante opportunità di lavoro stabile nella Polizia Locale di Cagliari, rivolta a chi intende intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, con scadenze precise e procedura interamente digitale.