Perdi 3 kg in 7 giorni con la tecnica del 6-6-6 | Il trucco per un settembre in formissima

Dieta

Dieta (Unsplash) - Emmepress

Una tecnica semplice, tre numeri da ricordare e risultati promessi in soli 7 giorni. Scopri cos’è il metodo 6-6-6 che sta facendo impazzire TikTok.

Settembre è quel mese strano in cui si torna alla routine con la voglia di cambiare tutto: dieta, orari, stile di vita. Anche se poi puntualmente si finisce a scrollare video dal divano con la felpa delle grandi occasioni (quelle elastiche in vita).

Ma stavolta gira una tecnica che sembra diversa. Si chiama 6-6-6 anche se non è una maledizione, e promette risultati veloci, tipo “meno 3 chili in 7 giorni”.

Spunta ovunque sui social, ha numeri precisi e regole facili da ricordare. Giusto tre semplici sei. Nulla di complicato, nulla di costoso, e soprattutto nulla di noioso.

C’è chi giura che non serve neanche sudare troppo. Basta seguire la sequenza e avere un minimo di costanza. Ma che cosa si fa, esattamente? Niente di strano, eppure sorprende quanto funzioni.

Perdi peso con la tecnica del 6-6-6

Si cammina. Tutto qui. Ma con stile. La tecnica del 6-6-6 prevede, come spiega menshealth.com: 6 minuti di riscaldamento, 60 minuti di camminata, e altri 6 minuti di defaticamento. Da fare, preferibilmente, alle 6 del mattino (per i coraggiosi) o alle 18 (per i realisti). È tutta una questione di numeri e orari, sì, ma anche di abitudine.

Il bello è che non servono attrezzi, palestra o abbonamenti deluxe: solo un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi. Camminare in modo costante ogni giorno può davvero fare la differenza non solo sulla bilancia, ma anche sull’umore, il sonno e la testa.

Ragazza che corre
Perdere peso – Emmepress

Il consiglio degli esperti

E se te lo stai chiedendo, non devi fare la marcia olimpica: va benissimo anche un passo medio, l’importante è la regolarità. Se poi vuoi spingerti un po’ oltre, puoi alternare tratti più veloci o qualche salitina. Così, tanto per tenere sveglio anche il metabolismo. C’è da aggiungere comunque che Lindsey Bomgren, CPT, fondatrice di Nourish, Move, Love, aggiunge sempre sul sito citato: “La sfida ha lo scopo di incoraggiare la formazione di abitudini sane e di stabilire un orario specifico della giornata (ad esempio le 6:00 o le 18:00) che segnali che è il momento di muoversi. Ma in definitiva, non credo che l’orario in cui ci si allena sia importante: si tratta solo di essere costanti”.

Quindi sì, se settembre ti mette addosso quella voglia di “rimetterti in riga” ma senza troppe pressioni, il metodo 6-6-6 potrebbe essere il modo giusto per ricominciare: semplice, sostenibile, e, miracolosamente,  senza rinunciare alla cena.