BancoPosta si ferma: da ottobre cambia tutto | Prepariamoci alle rivolte agli uffici postali, caos inevitabile

Il logo delle poste italiane - Foto dalla pagina ufficiale di Facebook - Emmepresse.com

Il logo delle poste italiane - Foto dalla pagina ufficiale di Facebook - Emmepresse.com

Il servizio di BancoPosta è destinato allo stop, previste polemiche e ulteriore caos agli uffici postali, ecco per quale motivo

Poste Italiane ha introdotto da diverso tempo il servizio finanziario di BancoPosta che consente di potere disporre di strumenti bancari, oltre a consentire le ordinarie operazioni postali.

Il suo utilizzo primario riguardava la gestione dei conti correnti postali, mentre è divenuto nel giro di poco una valida alternativa alle banche tradizionali, con una vasta gamma di servizi proposti sia a privati che ad aziende.

Infatti, il servizio consente di potere aprire mutui, prestiti, libretti di risparmio e di gestire il tutto sia recandosi agli sportelli presenti sul territorio nazionale, sia online, tramite l’app e l’home banking personale.

Ed è proprio il cospicuo numero di uffici postali a rappresentare un incentivo a sposare questa soluzione invece di affidarsi a filiali di banca che mancano, spesso, in piccoli centri, riducendo in questo modo lo spostamento.

Poste Italiane hanno avuto un importante impatto nel mondo finanziario

A breve saranno introdotte delle modifiche rilevanti che avranno un impatto significativo per coloro che possiedono un conto in BancoPosta, con polemiche che non sono da escludere.

Infatti, se un tempo recarsi allo sportello era una pratica finalizzata al pagamento delle bollette o all’invio di raccomandate, oggi permette l’acquisto di carte ricaricabili o l’investimento di denaro, andando a sostituire progressivamente le funzioni esercitate dalle banche presenti nel nostro Paese.

La cassetta della posta - Foto Pixabay - Emmepresse.com
La cassetta della posta – Foto Pixabay – Emmepresse.com

Da ottobre sarà rivoluzione per BancoPosta, panico tra i correntisti

Dal 9 ottobre Poste italiane, stando a quanto riporta Esplica, introdurrà una modifica sostanziale che riguarderà gli utenti di BancoPosta, con il bacino non nativo digitale che potrebbe avere qualche difficoltà ad abituarsi a un nuovo modo di vivere la propria esperienza digitale. Negli anni è divenuta un punto di riferimento finanziario, con l’introduzione della Postepay, tra le prime carte ricaricabili senza obbligo di conto.

Il cambiamento digitale andrà a favorire i correntisti, senza modificarne l’essenza e avrà bisogno di un periodo di adattamento. Non sono da escludere afflussi maggiori agli uffici per chiedere spiegazioni su come usare la piattaforma e continuare a compiere operazioni, tra cui anche l’acquisto di prodotti online, il cui mercato è in costante aumento, anche grazie a prezzi più vantaggiosi, sconti frequenti e la possibilità della loro consegna domestica.