Altro che Netflix: il digitale terrestre nasconde canali che non dovresti MAI vedere | Questi sono GRATIS

Una smart TV - Foto Pixabay - Emmepresse.com
Il digitale terrestre offre una funzione nascosta che consente di potere vedere dei canali gratis, Netflix rischia il tracollo
L’avvento del digitale terrestre ha rivoluzionato il modo di concepire la televisione e ha portato al termine del duopolio che ha caratterizzato per tre decenni la TV italiana, con il contrasto tra la RAI e Mediaset.
In chiaro si sono aggiunti molti più canali, fruibili gratuitamente, con le piattaforme pay per view che hanno fatto il loro ingresso nella TV generalista per incentivare l’acquisto di un abbonamento e trovare nuovi terreni floridi per spazi pubblicitari.
Netflix ha avuto molto successo negli ultimi anni grazie a serie tv di successo e all’acquisto di film visibili con il pagamento di un abbonamento che resta alla portata di tutte le tasche.
L’evoluzione non si è mai arrestata, nel frattempo, e continua a crescere in modo costante. Le smart TV offrono immagini sempre più nitide, un audio più pulito e un ampio ventaglio di contenuti.
I progressi tecnologici coinvolgono anche la televisione, cosa è cambiato negli ultimi anni
L’alta definizione, i servizi interattivi sono delle novità impensabili solo un decennio fa e questo rende gli utenti protagonisti assoluti della fruizione e non più schiavi di un palinsesto, sono loro, in sintesi, a scegliere cosa guardare quando vogliono.
La riorganizzazione dei canali ha consentito al digitale terrestre di potere disporre di un ordine mai avuto che agevola anche la fruizione dell’utente che ne beneficia anche in termini di efficienza della trasmissione.

Una novità assoluta sconvolge il mondo della televisione, merito del digitale terrestre
È proprio all’interno di questo contesto che si nasconde una funzione particolare, capace di modificare per sempre il modo con cui ci rapportiamo con il televisore. Come spiega Mistergadget.tech, basta sfruttare la funzione di aggiornamento della lista canali del digitale terrestre.
Tramite una ricerca automatica il televisore rileva in pochi minuti tutte le nuove emittenti disponibili, comprese quelle che arrivano da fuori Italia e ciò permette la fruizione di canali internazionali in alta definizione, con un segnale stabile, e di potere entrare in contatto con culture e lingue diverse senza dovere alzarsi dal divano. Anche chi non ha possibilità economiche per visitare un determinato luogo, può scoprirne di più tramite tali canali stranieri e fare anche un confronto con la televisione del nostro Paese.