Non è yoga, non è meditazione: questa tecnica ti libera dallo stress in un attimo | Gli psicologi sono sconvolti

Una lezione di yoga - Foto Pixabay - Emmepresse.com

Una lezione di yoga - Foto Pixabay - Emmepresse.com

Per liberarsi dello stress quotidiano esiste una tecnica che ha lasciato indispettiti gli psicologi, ben diversa dalla meditazione

Lo yoga offre numerosi benefici sia per il corpo che per la mente. A livello fisico migliora la circolazione, riduce il mal di schiena, migliora la forza muscolare e l’equilibrio, rafforzando la colonna vertebrale e le articolazioni.

La pratica della meditazione sta prendendo piede anche in centri più piccoli rispetto alle grandi città, con lezioni gratuite all’aperto volte a spronare la cittadinanza a dedicare una parte della propria giornata a rilassarsi e a entrare in contatto con se stessa.

Infatti, a livello mentale lo yoga permette di ridurre l’ansia e la depressione, influenzando in modo positivo sia l’umore che la qualità del sonno e aumentando la concentrazione per chi deve essere sottoposto a una routine frenetica.

Ma esistono molti modi di reagire a momenti di stress o a un ambiente che percepiamo come ostile, dalla fuga alla lotta, fino a una via che è consigliata se la situazione è ritenuta estrema. La pacatezza può essere decisiva per avere la meglio dell’interlocutore che si può porre con toni violenti nei nostri confronti.

Lo yoga e la meditazione non sono gli unici modi di ridurre lo stress

Questa soluzione è denominata trucco dei cecchini, con i muscoli che si tendono, il respiro che si calma e il cuore che rallenta il proprio battito. Quella che sembra quasi una paralisi, in realtà è concentrazione massima, utile per raccogliere le informazioni prima di mettersi in moto e acquisire una maggiore lucidità.

Una risposta, di fatto, alla meditazione, in quanto frutto di una tecnica che si può acquisire in forma autonoma e che può risultare comoda in diverse occasioni, con lo stress che può sempre subentrare e renderci poco inclini a dialogare con il prossimo e a sapere gestire determinate situazioni.

Una lezione di yoga all'aperto - Foto Pexels - Emmepresse.com
Una lezione di yoga all’aperto – Foto Pexels – Emmepresse.com

Il termine tecnico spiegato dalla psicologia, i benefici di chi la mette in pratica

La psicologa Rolofs lo definisce uno stato di emergenza controllata, attuato dagli sportivi per migliorare la loro resistenza fisica o dagli artisti di strada quando restano immobili, interpretando le statue.

La psicologa dei Paesi Bassi ha anche creato un videogioco per allenare questa capacità di congelamento contro lo stress e ha dimostrato che chi è in grado di attuarla riesce ad avere poteri decisionali più rapidi e precisi.