Supermercati italiani, ora ti fanno pagare a metà prezzo se mostri la carta di identità | Mio zio ha portato a casa mezzo mondo

La spesa - Foto Pexels - Emmepress.com
Ecco un nuovo metodo per risparmiare quando si va a fare la spesa, lo stanno adottando i principali supermercati in Italia
Fare la spesa è diventata una pratica stressante per molte famiglie, costrette a fare quadrare i conti e a rinunciare all’acquisto di alcuni prodotti, ritenuti troppo cari rispetto alla quota di stipendio da investire sul fabbisogno alimentare dei componenti del nucleo.
Diversi punti vendita attuano in modo sistematico sconti per aiutare alcune fasce ma non sempre ciò è sufficiente per rendere possibile di avere ogni giorno qualcosa di sfizioso e invitante in tavola.
Le grandi catene studiano offerte lampo, per incentivare l’acquisto di prodotti con il marchio equivalente a quello dell’azienda fornitrice o in scadenza, o tessere punti che permettano di avere una leggera riduzione dei costi.
Allo stesso tempo in molte si stanno muovendo per agevolare chi ha compiuto più di 60 anni, consapevoli di quanto rappresentino una fascia sensibile e cospicua, in un’Italia che sta invecchiando e in cui i pensionati sono una risorsa importante.
La spesa è sempre più cara, non tutti possono permettersi un pasto caldo
Non tutti gli anziani, però, possono contare su pensioni congrue ai costi della vita. Le minime sono in aumento ma sempre sotto la soglia di sussistenza e i prezzi non tengono conto di questo dettaglio.
Le aziende si trovano costrette ad adattarsi a un mercato in costante cambiamento, con il potere d’acquisto ridotto di fronte a costi sempre maggiori e stipendi che stentano a crescere nello stesso modo.
A chi concedono uno sconto i supermercati, gli aiuti delle varie catene
Nel dettaglio ecco in che modo alcune delle principali catene hanno deciso di adottare delle agevolazioni per gli over 60. La Pam e il Carrefour concedono uno sconto del 10% in alcuni giorni, a prescindere dalla cifra spesa, un piccolo gesto che può essere decisivo per arrivare con meno stress alla fine del mese.
La Conad e l’Esselunga offrono la consegna a casa gratuita, una volta a settimana, per gli over 70 e gli affetti da disabilità. Basta compilare un modulo e portare una serie di documenti, tra cui quello di identità, per avere questo aiuto che può risultare fondamentale per chi ha difficoltà a uscire, senza dovere chiedere aiuto a parenti, associazioni di volontariato o vicini.