Vuoi dimagrire DAVVERO? Se mangi ancora questo, ingrasserai per sempre | Non è obbligatorio andare in palestra

Dieta dimagrante - pexels - emmepress
Nel 2025, uno studio condotto dai ricercatori dell’University College London e dell’University College London Hospitals NHS Foundation Trust ha evidenziato un risultato sorprendente per chi desidera dimagrire
Eliminare gli alimenti ultraprocessati dalla propria dieta può raddoppiare la perdita di peso rispetto a una dieta simile, ma basata su cibi meno trasformati. Questo approccio dimostra quanto la qualità degli alimenti sia più importante della quantità di calorie consumate.
Lo studio ha coinvolto 55 partecipanti, divisi in due gruppi. Entrambi hanno seguito una dieta bilanciata secondo le linee guida ufficiali del Regno Unito, la Eatwell Guide, con la stessa quantità di calorie, grassi, proteine, carboidrati e fibre.
La differenza principale risiedeva nella tipologia di alimenti consumati: un gruppo ha mangiato cibi ultraprocessati, come lasagne pronte, cereali industriali e panini da fast food, mentre l’altro ha consumato pasti preparati con ingredienti freschi e meno trasformati, come spaghetti con ragù fatto in casa o fiocchi d’avena preparati autonomamente. Entrambi i gruppi hanno seguito questo regime per otto settimane, con una pausa di quattro settimane prima di scambiarsi le diete.
I risultati sono stati sorprendenti. Il gruppo che ha consumato cibi freschi ha perso in media il doppio del peso rispetto a chi ha seguito la dieta basata su alimenti ultraprocessati. In particolare, chi ha mangiato cibi freschi ha perso circa il 2,06% del proprio peso corporeo, rispetto all’1,05% del gruppo che ha consumato alimenti ultraprocessati. Non solo: il gruppo che ha scelto cibi meno trasformati ha registrato una maggiore riduzione della massa grassa e ha avuto più facilità a gestire la sensazione di fame tra un pasto e l’altro. Al contrario, chi ha consumato alimenti ultraprocessati ha mostrato maggior difficoltà nel controllare l’appetito e ha mantenuto una percentuale più alta di grasso corporeo.
Troppi zuccheri aggiunti nei cibi ultraprocessati
Questi risultati sottolineano l’importanza di preferire alimenti freschi e poco trasformati per favorire una perdita di peso sana ed efficace. Gli alimenti ultraprocessati, infatti, sono spesso ricchi di zuccheri aggiunti, grassi saturi e sale, elementi che possono compromettere il metabolismo e aumentare il rischio di malattie croniche. Inoltre, forniscono una sensazione di sazietà ridotta, spingendo a consumare più calorie di quante effettivamente necessarie.
Per chi desidera dimagrire in modo sostenibile, la strategia più efficace consiste quindi nel concentrarsi su alimenti freschi e nutrienti, come frutta, verdura, legumi, cereali integrali e proteine magre. Questi alimenti non solo aiutano a perdere peso, ma migliorano anche la salute generale, riducendo il rischio di patologie e sostenendo un benessere complessivo duraturo.
Prediligere gli alimenti freschi
È altrettanto importante adottare uno stile di vita attivo, con esercizio fisico regolare, che contribuisca a mantenere il metabolismo attivo e a rafforzare la massa muscolare.
Rimuovere gli alimenti ultraprocessati dalla dieta può rappresentare una strategia semplice ma efficace per raddoppiare la perdita di peso. Scegliere cibi freschi e naturali non significa solo dimagrire più velocemente, ma anche migliorare la qualità della vita e la salute complessiva, rendendo il percorso di dimagrimento più sostenibile e gratificante.